
Pace
In questa categoria trovi tutti i progetti del Comune di Trento legati all'educazione alla pace, del nostro territorio.
Progetto Tuttopace
Concrete azioni di pace perché Trento diventi la città della pace
Dopo i fatti dell’11 settembre 2001 a N. Y., fra i ragazzi di alcune scuole della città di Trento è nata l’esigenza di promuovere concrete azioni di pace “Non possiamo stare fermi a guardare il telegiornale deve assolutamente scoppiare la pace, cominciando da noi stessi a casa, a scuola, dappertutto…perché la nostra Trento diventi la città della pace”.
Le azioni del Progetto Tuttopace
La marcia della pace | Progetto Tuttopace
Ogni anno in occasione della ricorrenza della dichiarazione della convenzione sui diritti dei bambini e delle bambine viene organizzata un marcia simbolica per la pace.
La giornata della pace | Progetto Tuttopace
Ogni anno in primavera il Progetto Tuttopace con Comune e scuole della Provincia organizza la giornata dedicata al tema della pace.
L'aiuola della pace | Progetto Tuttopace
In piazza Fiera a Trento l'aiuola dedicata al tema della pace.
Il dado della pace | Progetto Tuttopace
Un dado da costruire e da lanciare per seminare la pace
Timeout | progetto Tuttopace
Il momento di riflessione quotidiano per riflettere sulla pace
Formazione | Progetto Tuttopace
Il Progetto Tuttopace si impegna ogni anno ad organizzare momenti di formazione dedicati al tema dell'educazione alla pace.
News ed eventi
Diritti in movimento | 2025
“Salviamo Gaza ora, fermiamo il massacro” L’appello di Comune, Arcidiocesi e Acli
Diritti in movimento | maggio 2025
Il mio nome è speranza
Siamo Europa 2025
Festa Tuttopace | Il mio nome è speranza
Cortei di bambini e bambine, ragazzi e ragazze da quattro piazze della città fino a raggiungere piazza Duomo per una festa condivisa.
"Ogni saluto è un ponte"
Diritti in movimento | Marcia della Pace e dei diritti 2024
Marcia della pace delle scuole di Trento
Diritti in movimento | Il Filo della Pace nov. 2024
La formazione organizzata dal Progetto Tuttopace
Tuttopace alla scuola italiana di Tirana in Albania
“Non ti scordar di me. Passi di memoria per non dimenticare le donne vittime di femminicidio”
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne