La formazione organizzata dal Progetto Tuttopace

Un piccolo resoconto sui contenuti dell'Intervento formativo per docenti 25 gennaio 2024.
Immagine: LA PACE COMINCIA DA ME
© Trento Giovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Franco Vaccari è fondatore e presidente di "Rondine", cittadella della pace in provincia di Arezzo, un laboratorio di pace fondata sul rispetto delle diversità."Rondine Cittadella della pace è un'organizzazione che si impegna per la riduzione dei conflitti armati nel mondo e la diffusione della propria metodologia per la trasformazione creativa del conflitto in ogni contesto" www. rondine.org Vaccari inizia l'incontro raccontando come è cominciata questa esperienza, nata da una relazione con l'ex URSS, con Gorbaciov, al tempo della guerra in Cecenia. I primi giovani ospitati erano tre russi e tre ceceni che, trovandosi a vivere insieme, condividendo tutto, non sono riusciti a superare la situazione di conflitto da cui provenivano, il primo esperimento è stato quindi un fallimento. Da questo si è capito che i giovani che accettavano di arrivare a Rondine dovevano essere già preparati al dialogo.Ora Rondine ospita giovani di età compresa tra 22 e 27 anni, che provengono da paesi in guerra tra loro (di entrambi i Paesi in conflitto). Rondine è quindi un laboratorio a cielo aperto, che mette insieme tutto l'umano integrale. E' un metodo esperienziale, un paradigma nuovo di come viene intesa e vissuta la relazione. Un'umanità integrata dove il dialogo è l'esperienza. Il metodo Rondine insegna al partecipante  (studente o docente) con quale atteggiamento usare la tecnica, va al cuore del fare scuola per dare praticabilità ai contenuti. Liliana Segre è una delle ispiratrici di Rondine, per una cittadinanza attiva.Fondamentale è la relazione, i conflitti sono gli urti delle differenze, ma non dobbiamo aver paura del conflitto, la differenza va accolta e capita perché produce energia. La speranza è un circuito che si alimenta di energia positiva per smettere e il lamento. Non c'è relazione senza conflitto, il conflitto produce energia che genera nuova relazione. E dalla relazione si attiva la fiducia, è importante attivare un circuito di fiducia in questo mondo pieno di diffidenza. Credere nella relazione diventa un atto di fiducia. La relazione è l'habitat della fiducia: fa nascere una entità che nasce da due che vivono il conflitto, è la forza del nonostante, è una dimensione antropologica. Il contrario è la guerra. Siamo essere raffinati, la bellezza ha la sua fragilità, la nostra vita è sfrangiata, abbiamo bisogno di una cultura del dialogo.Bisogna andare alla radice del pregiudizio, è necessario ricucire, l'ascolto deve essere vero, è necessario ascoltare fino in fondo.25 scuole italiane hanno aderito al metodo Rondine, 100 scuole sono in contatto, si vorrebbe avessero lo stesso profumo ma colore diverso.Franco Vaccari ha trasmesso un messaggio di grande speranza e nuova energia per continuare  l'esperienza nell'essere testimoni, modelli di rapporti di pace.