Descrizione
Il "timeout" è una proposta delle bambine e dei bambini per costruire insieme la pace:
"noi non vogliamo la guerra in Ucraina, in Israele e Palestina, non riusciamo a guardare i telegiornali e a sentire queste notizie terribili di tanti bambini, mamme, papà, nonni che soffrono così tanto, continuiamo a dircelo a casa, a scuola e anche a ricreazione… vogliamo fare qualcosa per fermarla subito e fare tanta pubblicità alla pace che ci piace tanto, la pace comincia da me, da te, da ognuno di noi. Ci stiamo anche allenando a costruirla vivendo il dado della pace e ci accorgiamo che non è sempre facile, ma provando e riprovando diventa possibile! Ci sono venute tante idee per costruire la pace e intanto ne proponiamo una che ci piace e che possiamo fare subito, tutti insieme, è un’idea che sta girando in tutto il mondo: "il time out per la pace". Immaginiamo che la nostra giornata sia una partita e che alle 12 in punto il tempo si fermi. Alle ore 12 a Trento, ore 13 a Kiev, ore 14 a Mosca, ore 8 in Brasile, ore 21 in Australia… in quel preciso istante fermiamoci e facciamo qualche attimo di silenzio, di preghiera per la pace.
Ci stai anche tu? Fermiamo insieme il tempo per la pace!"