Reagenti | Progetto di rete 2025/26

Progetto di rete fra Scuole superiori e Centri di formazione professionale

Immagine: IMG-20250718-WA0006

Descrizione

La rete di progetto è costituita da 14 istituti di scuola secondaria di secondo grado e centri di formazione con sede in città in co-progettazione con l’Ufficio Politiche giovanili del Comune di Trento.

Breve descrizione degli obiettivi specifici di progetto:

  • Consolidare la rete per la formazione alla cittadinanza attiva tra scuole, referentə, studentə e Comune di Trento.
  • Formare e supportare lə rappresentanti di istituto, presidentə, vicepresidenti e segretarə delle consulte di studentə e genitori.
  • Rafforzare le alleanze tra studentə docenti e genitori per valorizzare e condividere competenze tra istituti.
  • Sostenere gli istituti con meno esperienza nell’organizzazione di assemblee e consulte, tramite scambio di buone pratiche e formazione.
  • Dare visibilità e valore ai processi e ai risultati della partecipazione studentesca.
  • Promuovere la collaborazione con realtà di volontariato, impegno civico e organizzazioni del territorio.

Il Centro di Formazione Professionale ENAIP di Villazzano prosegue nella funzione di istituto capofila.

Il video integrale che descrive il progetto Reagenti:

Per la raggiungere gli obiettivi sopra descritti ci sono varie iniziative, scoprirle nel progetto Allegato.

Novità

Stra.bene e Reagenti: al via l’edizione 2025/2026

Scuole, docenti e studentə protagonisti della nuova edizione di Stra.bene e Reagenti, percorsi formativi che intrecciano educazione, partecipazione e responsabilità civica.

Data di pubblicazione: 30/09/2025

Ulteriori dettagli

un gruppo di insegnanti e dirigenti
Gruppo Link | Progetto Reagenti

Gruppo di collegamento tra scuole e Comune di Trento

Leggi di più
Laboratori di Educazione civica | Progetto Reagenti

Laboratori su partecipazione, enti locali e Unione Europea

Leggi di più