Descrizione
L’anno scolastico si apre con energia e nuove prospettive per i progetti Stra.bene e Reagenti, in collaborazione con la rete delle scuole della città.
L’11 settembre è partito ufficialmente Stra.bene: i docenti referenti delle 10 scuole secondarie di primo grado si sono incontrati insieme al coordinatore Marco Linardi per ripercorrere obiettivi e tappe del percorso annuale. Un avvio scandito dal video (in calce) di presentazione del progetto e dalla condivisione delle attività che vedranno ragazzə attivə nella cura del bene comune, nei parlamentini scolastici e nei laboratori di cittadinanza europea e digitale.
Il giorno successivo, il 12 settembre, è stata la volta di Reagenti: docenti e dirigenti di 14 scuole secondarie di secondo grado e centri di formazione professionale si sono incontrati negli spazi di Harpolab. Un’occasione per fare il punto sulle azioni previste nel 2025/2026 e aprire un confronto sulle priorità che ogni scuola desidera sviluppare attorno ai temi della cittadinanza attiva e della partecipazione studentesca.
Con questi due avvii prende forma un anno di lavoro condiviso, che punta a dare voce e strumenti a studenti e studentesse, valorizzando il protagonismo giovanile dentro la scuola e nella comunità.
Sotto una piccola gallery fotografica degli eventi