Bando | Giovani spazi creativi

Il Servizio Cultura, turismo e Politiche giovanili del Comune di Trento intende sostenere la socialità, la creatività giovanile, la crescita artistica e il ruolo dei giovani quali promotori culturali.

 Giovani spazi creativi.jpg|
© Markus Spiske - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Bando Giovani spazi creativi intende sollecitare e sostenere attraverso l’erogazione di contributi finanziari lo sviluppo di progetti di protagonismo giovanile in grado di offrire a giovani 14-29 anni opportunità di socializzazione e formativo-esperienziali in ambito artistico e creativo, che si svolgano continuativamente in spazi dedicati e capaci di favorire aggregazione su base tematica e fidelizzazione.

Negli allegati il testo completo del Bando e la domanda di partecipazione.

Durata

Il termine entro il quale dovrà concludersi il procedimento (provvedimento di approvazione della graduatoria e dell’assegnazione dei contributi) è fissato in giorni 60, decorrenti dalla scadenza del termine ultimo per la presentazione delle domande, salvo sospensioni dei termini procedimentali.

Requisiti per partecipare

Possono partecipare al presente Bando i soggetti senza fini di lucro operanti nel settore culturale, con sede legale nel territorio comunale, con esperienza almeno biennale nella proposta di attività in campo artistico e che abbiano nella propria disponibilità uno spazio al chiuso dove svolgere le iniziative progettuali.

Numero di posti

L’Amministrazione intende selezionare e sostenere finanziariamente due progetti articolati su tre annualità (settembre 2023-agosto 2024, settembre 2024-agosto 2025 e settembre 2025-agosto 2026), destinati a giovani tra i 14 e i 29 anni.

Termine ultimo di adesione

22/06/2023

Condizioni

Le attività proposte devono tenersi in uno spazio al chiuso, nel territorio del comune di Trento, individuato a cura e spese del soggetto che presenta la domanda e nella completa disponibilità a partire dall’inizio delle attività a settembre 2023.

Immagine/i