Trento Generazioni Consapevoli | Tavolo tematico

Il Tavolo tematico Trento Generazioni Consapevoli si confronta, scambia buone pratiche e costruisce iniziative condivise sull'educazione alla cittadinanza attiva con e per i più giovani, in particolare sui temi della democrazia, della legalità e della memoria.

Il gruppo di lavoro è sempre aperto a nuove adesioni.

Immagine: TNgenconsapevoli

Descrizione

GLI OBIETTIVI

Trento Generazioni Consapevoli favorisce la collaborazione di diverse realtà cittadine per

  • sviluppare nei cittadini più giovani consapevolezza e partecipazione rispetto ai temi della democrazia, la legalità, la memoria
  • migliorare la comunicazione delle iniziative sui questi temi, anche programmando dei calendari di iniziative coordinati
  • progettare e realizzare insieme iniziative sperimentali.

LE MODALITA DI LAVORO

Il Tavolo Trento Generazioni Consapevoli si incontra regolarmente presso l'Ufficio Politiche giovanili per scambiare informazioni sulle iniziative programmate in città e per lavorare su progetti condivisi, che il Comune di Trento co-finanzia.

I PARTECIPANTI

Le realtà che partecipano al Tavolo, molto diverse tra loro, sono coordinate dall'Ufficio Politiche giovanili del Comune di Trento. Trento Generazioni Consapevoli è sempre aperto a nuove adesioni.

Per maggiori informazioni scarica il Protocollo di Intesa TRENTO GENERAZIONI CONSAPEVOLI

Dove

Cosa fare per candidarti

Per aderire al Tavolo tematico Trento Generazioni Consapevoli e partecipare ad incontri e attività, si può contattare l'Ufficio Politiche giovanili o le referenti Rosanna Wegher e Nadia Tomasi.

Novità

Siamo Pari | La settimana vista con i nostri occhi

È sera di venerdì 6 settembre 2019, la cena con i referenti del tavolo Trento generazioni consapevoli si è appena conclusa ed ora, dopo chiacchiere e risate varie, è il momento di fare una riflessione sull'esperienza settimanale che va concludendosi.

Data di pubblicazione: 23/09/2019

Ulteriori dettagli

Oltre(passare) le Mura: Siamo Pari 2019

Campus estivo semi-residenziale per 20 ragazzi e ragazze di età compresa tra i 16 e i 19 anni, anche all’interno di progetti di alternanza scuola-lavoro, e ragazzi/e stranieri/e richiedenti asilo.

Il tema è quello delle Pari Opportunità che rientra tra gli obiettivi fissati nell'Agenda 2030 dell'Onu.

Leggi di più
Oltre(passare) le Mura 2018

Il percorso è stato progettato dal Tavolo Trento Generazioni Consapevoli ed ha coinvolto 14 ragazzi delle scuole superiori e richiedenti asilo in una settimana di formazione e laboratori teatrali dal 3 all’8 settembre 2018, a Povo presso la sala della Circoscrizione, all’Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento e al Forte Roncongno.

Leggi di più
Oltre(passare) le Mura: Siamo liberi e libere? 2020

Un campus estivo diurno per 20 ragazzi e ragazze di età compresa tra i 16 e i 19 anni è finalizzato alla realizzazione di un prodotto artistico per sensibilizzare la cittadinanza sul tema delle libertà fondamentali individuali e collettive. Il campus si compone di momenti di formazione specifica e laboratori artistici con esperti in cui rielaborare creativamente le esperienze vissute e le riflessioni emerse. Quanto realizzato sarà presentato in eventi già presenti nella programmazione culturale di Trento e messo a disposizione delle scuole della città.

Leggi di più