Descrizione
Dopo i primi interventi sperimentali di urbanismo tattico a Clarina, parte la fase di monitoraggio con un questionario online aperto fino a fine ottobre.
Residentə e chi vive il quartiere ogni giorno possono dire la loro sugli spazi ridisegnati insieme all’architetto Matteo Dondè, al Comune, allə cittadinə e studentə che hanno preso parte al percorso partecipato.
Obiettivi? Rendere le strade più sicure, vivibili, sostenibili e accoglienti, mettendo al centro le persone.
Ora tocca a chi frequenta il quartiere testare i cambiamenti alla viabilità e condividere opinioni ed esperienze.
Come già successo a Gardolo, tutte le idee raccolte verranno analizzate e i risultati saranno presentati in un incontro pubblico aperto a tuttɜ.
Strade da vivere. Trento in movimento fa parte del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e punta a una città più green e a misura di persona, con zone 30 e scolastiche, percorsi pedonali, Piedibus, Bicibus, ciclabili, sharing mobility e colonnine elettriche.