Strade da vivere | Aggiornamenti Gardolo e Clarina

Scopri come stanno evolvendo i progetti nei due quartieri!
Immagine: Strade da vivere (1)

Descrizione

Strade da vivere: aggiornamenti da Gardolo e Clarina

A Gardolo si può dire conclusa la fase sperimentale del progetto.

Sembrano "funzionare" sia la nuova piazzetta denominata Pedrolli Land vicino alla scuola media Pedrolli, che appare vissuta dallə giovani della scuola, ma anche da genitori e cittadini in genere, così come la strada che porta alla scuola primaria Pigarelli è più colorata e con il marciapiede più ampio più a misura di bambinə.

Davanti alla scuola primaria S. Anna la nuova piazzetta creata come le altre cose in modo provvisorio, verrà rivista e modificata grazie ai suggerimenti dellə cittadinə ed anche con il contributo della scuola e della Consulta dei genitori, come ad esempio lo spostamento di un attraversamento pedonale ed lo spostamento (già previsto da progetto) del semaforo verso nord.

A breve saranno caricati sul sito del Comune i risultati dei questionari raccolti fra la cittadianza, ma fra i suggerimenti raccolti nessuno riguarda modifiche sostanziali a quanto previsto vicino alle scuole.

I prossimi passi per Gardolo prevedono ora la stesura da parte dell'architetto Dondè del progetto definitivo, che verrà presentato in una seduta pubblica alla cittadinanza probabilmente fra marzo/aprile per poi procedere con la realizzazione/consolidamento degli interventi nei mesi successivi.

A Clarina siamo invece nella fase preparatoria e propedeutica alla sperimentazione partecipata con le scuole.

E' stato fatto il primo incontro con la cittadinanza per raccogliere limiti e desiderate del quartiere ed il progetto nel suo insieme è stato presentato martedì 14 gennaio alle insegnanti della scuola primaria, della scuola dell'infanzia Clarina e del nido La Clarina che hanno aderito al progetto. 

Elemento di novità rispetto a Gardolo è che grazie alla presenza delle scuole sulla stessa via, sarà possibile immaginare un progetto sperimentale di Strada scolastica, frutto delle sollecitazioni raccolte dallə bambinə della fascia 0-10.
Sarà una bella sfida mettere assieme tuttə nell'evento di aprile.

Siete curiosə anche voi di sapere come andrà a finire o se finiremo nel bosco dell'immagine?

Non preoccupatevi, vi terremo aggiornatə!

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Data: Martedì, 14 Gennaio 2025