Descrizione
Il Comune di Trento sta affidando la gestione del nuovo spazio giovani ex mensa S. Chiara, dopo un percorso partecipato per ripensare e trasformare questo spazio urbano nel cuore della città di Trento.
Anche lə ragazzə rappresentanti delle scuole superiori riunitə nel gruppo Link (progetto Reagenti) hanno riflettuto a gennaio 2025 su cosa vorrebbero nel nuovo Spazio dedicato ai giovanə.
Questi alcuni degli spunti che sono emersi:
- Gruppo giovanə coinvolto nella gestione
- Giochi da tavolo, serate organizzate
- Attività ricreative libere
- Calcetto, biliardo
- Laboratorio uncinetto
- Letture
- Laboratori a tema (falegnameria, estetica….)
- Attività interattive con esperti (esempio autore di un film, biologo…)
- Orto libero in gestione a gruppo giovani
- Sedute all’aperto
- Sala PC con corsi su programmi
- Aula stampante 3D
- Spazio per consumare pranzo (ore 12.15-14.30, lun-giov, organizzato con modulo di prenotazione)
- Spazio studio con tutor (giovani in ASL, servizio civile, gruppi studio) su varie materie (bacheca…)
- Spazio studio serale per universitari
- Archivio di manuali utili per lo studio da consultare
- MUSICA (spazio prove, suonare, …)
- Jam session
- Visione film (anche con dibattito su temi…)
- Spazio podcast anche intergenerazionale
- Laboratorio di doppiaggio
- Mostre temporanee opere di giovani
- Eventi culturali
- Assemblee di istituto tematiche
- Laboratori (es: scrittura, cinema, teatro, disegno….)
- Yoga, meditazione
- Collaborazione con Canile e Gattile
- Gruppi di lettura
- Lettura individuale insieme
- Scambio intergenerazionale su temi legati alla città di Trento
- Attività e scambi interculturali - confronto (oggetti, cibo..)
- Attività per miglioramento aree verdi città
- Luci , green screen…per fare video