Cos'è
Vieni a scoprire un mondo dove il cinema prende vita frame dopo frame in modo sorprendente. 
In questa serata speciale, avrai la possibilità di immergerti nell’universo visionario di Stefano Bessoni, regista e illustratore che fonde fiaba, macabro ed animazione in forme originali.
In programma:
- il cortometraggio I canti della forca - fiaba gotica ispirata a Christian Morgenstern;
- il lungometraggio Krokodyle — diario allucinato di un giovane filmmaker che perde i confini tra reale e immaginario.
A fine proiezioni lə spettatorə potrà ascoltare Bessoni raccontare come lavora, le ispirazioni, la tecnica dello stop-motion e il suo approccio personale al cinema d’animazione.
Perché partecipare?
- per esplorare una forma d’arte che unisce illustrazione, animazione e cinema;
- per conoscere un autore unico nel panorama italiano che mescola estetica della fiaba e toni perturbanti;
- per vivere un’esperienza visiva inaspettata e stimolante.
Info utili:
- non serve la prenotazione, ma se vuoi assicurarti un posto puoi scrivere a info@harpolab.it entro l’evento;
- ti aspettiamo almeno 10 minuti prima dell’inizio per prendere posto con calma;
- ingresso libero (verifica eventuali costi o tessere associativa sul sito HarpoLab).
- sala Herzog, HarpoLab, Piazza Garzetti 24, Trento.
 
  
 
 