Due o tre cose che (non) so del genere | proiezione e dibattito

Un ciclo di quattro appuntamenti proposti da Harpolab e rivolti alla cittadinanza per approfondire quattro diverse tematiche in un’ottica di genere: il linguaggio, lo sport, la politica, la medicina.

la grafica della rassegna cinematografica
© Harpolab - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Quattro incontri in cui il pubblico potrà affrontare il tema proposto attraverso un incontro in forma di talk con un’esperta e la visione di un film.
L’obiettivo è quello di offrire una panoramica tridimensionale attraverso l’utilizzo di diversi linguaggi: il cinema e la parola.
Cosa si intende per linguaggio ampio? Come si può combattere l’iniquità attraverso il linguaggio? Cosa succede quando il corpo nello sport è oggetto di esclusione? Che cos’è la medicina di genere? Come si sta sviluppando il cammino verso le pari opportunità? Cosa sono le politiche di genere?
Queste e molte altre sono le domande che potranno essere approfondite attraverso gli incontri e i film che hanno l’obiettivo di offrire punti di vista nuovi, aprire lo sguardo e dare strumenti per leggere in modo più ampio e intersezionale la nostra società e le sue componenti.

Mercoledì 26.02, ore 18

4 luni, 3 saptamâni si 2 zile / 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni (Cristian Mungiu, 2007, 113’)

segue incontro   con Alessandra Vescio modera Zona Franca APS

Luogo

Harpo Lab

HarpoLab è cultura e pratica del cinema, educazione all’immagine, spazio di sperimentazione, luogo di incontro e confronto.

Italia

Ulteriori dettagli

Un'immagine di Harpo Marx su sfondo giallo e il logo di HarpoLab

Date e orari

26
Feb
Inizio evento 18:00 - Fine evento 22:00

Ulteriori informazioni

0/5
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 03 Febbraio 2025