Patto di collaborazione | Park Trento

Un bene comune per promuovere lo sport per tutti

due persone sui pattini a rotelle con delle scope in mano sulla pista da skate del parco di Trento
© Easyramp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il patto di collaborazione sullo spazio dello skatepark di Trento è siglato tra Comune di Trento e Unione Italiana Sport per Tutti – Uisp, Associazione Giovani Arte Sport Asd, Associazione sportiva dilettantistica Front Flip, Associazione Ssf - Sport Senza Frontiere Trentino, Associazione sportiva dilettantistica Easy Ramp

Nell'ambito del patto i soggetti coinvolti si stanno impegnando a curare e valorizzare l'area ludico-sportiva, le attrezzature e gli spazi verdi. Il complesso prende il nome di "Park Trento" e si trova a Trento in via del Maso Smalz.

Ecco cosa troverai nel Park:

  • Attrezzature per lo sport: parco acrobatico di 1.600 m2 con zona velocità e salti e zona acrobazie “street”, ping-pong
  • superficie 10.500 m2

La storia

In una zona densa di attrezzature sportive ma relativamente povera di luoghi di aggregazione, nei primi anni 2000 è stato realizzato questo giardino , un anello verde che circonda attrezzature per skaters e bikers. Queste sono state rinnovate recentemente grazie ad una fattiva collaborazione con un collettivo informale di giovani utenti che curano l’animazione dell’area.

Nel giardino si trova anche una pista ad anello di circa 400 metri per roller che, grazie a sopraelevate e tunnel, non interferisce con l’area verde dove sono collocate zone per la sosta. Le chiome degli alberi hanno coloriture autunnali di particolare bellezza, grazie alla presenza di querce rosse, aceri tridente e betulle bianche.

Dove

Durata

Il patto di collaborazione sarà a breve aperto per nuove adesioni.

Cosa fare per candidarti

Contatta l'Ufficio Beni Comuni del Comune di Trento

Novità

Fat.One bmx crew

Fanno i timidi davanti alla videocamera, abbozzano sorrisi imbarazzati, se la ridacchiano passandosi la patata bollente. Ma quando iniziano a parlare del loro progetto si trasformano in vere macchine da guerra. Armati di cavigliere, elmetti e parastinchi, determinati e tosti come solo chi ha una passione vera può essere.

Data di pubblicazione: 30/10/2015

Ulteriori dettagli

Immagine: fatOne4