Redazione diffusa

La redazione di Trentogiovani può definirsi diffusa perché offre a chi ama esprimersi tramite la scrittura, il disegno, la fotografia e i video la possibilità di dare il suo contributo con articoli, racconti e riflessioni sulle tematiche centrali per le Politiche Giovanili del Comune di Trento.

Immagine: absolutvision-82TpEld0_e4-unsplash
© Photo by AbsolutVision on Unsplash - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Forse non lo sai, ma a Trentogiovani esiste una redazione diffusa.

Non solo chi vive quotidianamente gli uffici e gli eventi delle Politiche Giovanili ha l’opportunità di pubblicare articoli e contenuti per il sito, chiunque – che sia da solo o in gruppo – può scrivere un articolo per noi, raccontare una sua particolare esperienza tramite un video o delle fotografie, esprimere le proprie idee su un argomento, presentarci una riflessione personale anche con un disegno.

Il nostro sito e le nostre pagine social accoglieranno i diversi contenuti, pubblicandoli per stimolare un dialogo sui temi che più ci stanno a cuore: la città di Trento, i giovani, la musica, l’arte, lo sport… e chi più ne ha più ne metta! Più nello specifico, i principi sui quali basiamo il nostro lavoro come Politiche Giovanili sono: la partecipazione e il protagonismo, l’autonomia e la responsabilità, l’azione educativa, l’inclusione e la valorizzazione della diversità, l’accessibilità, la diffusione della cultura, il miglioramento continuo e l’innovazione, la sostenibilità e la generatività. Per saperne di più consulta il Piano delle Politiche Giovanili 2017-2025

Se vuoi fare due chiacchiere con noi sulle tue idee, contattaci all’indirizzo redazione@trentogiovani.it . Alla stessa mail potrai poi inviarci il tuo contributo corredato da una tua breve presentazione.

Ti aspettiamo!

Immagine/i

Novità

Sete di scienza e di conoscenza | Come Silvia Vicenzi esplora il mondo studiando

La storia di Silvia parte dall’Università di Trento, dal Dipartimento di biotecnologie, e compie poi un percorso lungo e tortuoso. Adesso la trovo in Tasmania, Australia, e quando cominciamo a parlare è ancora al lavoro, nel suo ufficio, alle 22:30. “A volte rimango anche più tardi”, mi confida ridendo.

Data di pubblicazione: 01/10/2018

Ulteriori dettagli

Immagine: Silvia Vicenzi
Ribaltare i ruoli per capire la migrazione

Articolo scritto da una partecipante al workshop di giornalismo svoltosi presso le Politiche Giovanili a giugno 2016.

Data di pubblicazione: 15/06/2016

Ulteriori dettagli

Immagine: Teatro