Descrizione
Il Servizio Biblioteca e Archivio storico promuove il tirocinio di Alternanza Scuola Lavoro (ASL) per gli studenti e le studentesse con età maggiore o uguale a 18 anni.
Nel corso dell'a. s. 2022/2023, nella sede di via Roma della Biblioteca comunale si realizzeranno alcune iniziative aperte a studenti e studentesse interessatə alle iniziative, tra cui il progetto "Ragazzi si legge, gruppo di lettura".
La biblioteca vuole proporre un progetto per i/le ragazzə che amano la lettura e vogliono imparare a condividere questo piacere attraverso la forma del “gruppo di lettura”, nel quale insieme si sceglie un libro, lo si legge, lo si commenta, lo si discute liberamente tra pari e senza giudizi. Il moderatore del gruppo sarà unə ragazzə del Servizio Civile.
MODULO DI TIROCINIO
9 ore per incontro sulla sicurezza e conoscenza della biblioteca e conoscenza struttura dei gruppi di lettura, 3 ore al mese (24 ore), 20 ore riconosciute e rendicontate per la lettura dei testi.
Totale 55 ore per ogni ragazzə.
Obiettivi formativi:
- Conoscenza dell’organizzazione della biblioteca;
- Conoscenza dell’organizzazione di un gruppo di lettura;
- Sviluppo di capacità relazionali con altri ragazzi per accordarsi sulle scelte e condividere emozioni, sensazioni, giudizi sui libri letti;
- Organizzazione del tempo per la lettura come “piacere della lettura”.
Obiettivi specifici:
Organizzare un gruppo di lettura che possa diventare riferimento e guida per altrə ragazzə che vogliano partecipare al di là del progetto di ASL con l’obiettivo finale di vedere partire un gruppo autogestito completamente dai/lle ragazzə.
Modalità:
Nel primo incontro si imparerà cos’è un gruppo di lettura, come si gestisce, come si sviluppano gli incontri.
I ragazzi sceglieranno un testo o testi diversi da leggere nel mese successivo. All’incontro mensile ne discuteranno insieme e poi proporranno altri titoli per il mese successivo.
La lettura dei testi dovrà essere fatta fuori dal contesto bibliotecario. Verranno riconosciute a forfait 20 ore.
Coordinatrice del gruppo di lettura Elena Leveghi