Descrizione
Il Servizio Cultura, Turismo e Politiche Giovanili promuove il tirocinio di Alternanza Scuola Lavoro (ASL) per gli studenti e le studentesse con età maggiore o uguale a 18 anni.
Nel corso dell'estate, in P.zza Cesare Battisti e nel centro storico si realizzeranno alcune iniziative aperte alla cittadinanza e agli studenti e studentesse interessat* alle iniziative:
- "Mercato in piazza" con eventi culturali, degustazioni e attività di intrattenimento a cura delle aziende che occuperanno le casette nella piazza;
- "Teatro capovolto" con spettacoli e concerti;
- "Arte in bottega" con performance artistiche presso negozi e bar del centro storico;
- “Cinemoving” con proiezioni nelle circoscrizioni della città.
Ogni giovane può scegliere il modulo che preferisce e il relativo turno.
MODULI DI TIROCINIO
- Mercato in piazza - 5 ore al giorno (2,5 la mattina e 2,5 la sera) dal giovedì alla domenica (20 ore a settimana) per due settimane (vedi calendario) / TOTALE 47 ore di tirocinio a modulo (+7)
- Teatro Capovolto - 10 fine settimana: venerdì ore 21.00, sabato ore 21.00 e domenica ore 18.00 / TOTALE 10 ore di tirocinio a settimana (+7)
- Arte in Bottega - 2 fine settimana a luglio (9/10 e 16/17), eventi presso alcuni esercenti della città replicati 2 o 3 volte al giorno (tarda mattinata, primo pomeriggio e ora aperitivo) per un totale di 8 ore al giorno complessive / TOTALE 32 ore di tirocinio per i 2 fine settimana (+7)
- Cinemoving - gli student* interessati potranno aumentare il loro monte ore partecipando all’iniziativa del cinema viaggiante presso le 9 circoscrizioni della città dal 28 giugno al 9 settembre dal lunedì al giovedì in orario serale / TOTALE 3 ore riconosciute a serata
Ad ogni modulo si aggiungono 7 ore (formazione e elaborazione a casa):
- 1 h incontro iniziale in plenaria per comunicazione aspetti logistici e di comportamento
- 1 h ora con tutor e redazione all'avvio di ogni modulo
- 5 ore a casa di elaborazione aricoli e post per sito e social Trentogiovani
Si prevede la presenza di almeno 2 tirocinanti ASL contemporaneamente per ogni modulo.
Obiettivi:
- conoscere la pubblica amministrazione
- saper raccontare e documentare
- partecipare attivamente alla vita della cittadinanza
Compiti:
- documentare ciò che succede nella piazza attraverso foto, testi, articoli, video:
- 1 articolo al giorno
- 1 commento per iniziativa per i canali social
- 1 foto scelta per iniziativa per social o sito
- 1 video al giorno
- 1 video per tirocinante di fine esperienza ASL
- somministrazione questionario di soddisfazione (4 domande) alle persone che partecipano alle iniziative quali concerti, degustazioni, spettacoli e attività di intrattenimento...
- raccogliere "like" a tutti gli avventori della piazza attraverso uno strumento smart
- supporto organizzativo al bisogno e su indicazione del tutor presente in piazza
- osservare ed eventualmente segnalare criticità legate al non rispetto dei protocolli anticovid, senza intervenire
SCADENZA ADESIONI: 30 giugno 2021
Tutor:
Tiziana Pedrel e Daniela Pederzolli – Servizio Cultura, Turismo e Politiche Giovanili
Lorenzo Frizzera (Centro Musica) per la sezione “Arte in bottega”
Per informazioni e l’attivazione dei trocini rivolgersi a:
Daniela Pederzolli - daniela.pederzolli@comune.trento.it – 0461.884137