Bando per il sostegno di laboratori creativi per i giovani

Un bando per sostenere progetti (quasi) triennali di aggregazione, formazione ed espressione artistica per ragazzi e giovani nell'ambito di linguaggi grafici, pittorici, plastici e legati alla comunicazione video.

Immagine: Laboratori creativi
© Sconosciuto - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il bando selezionerà

  • al massimo 2 proposte laboratoriali di sviluppo dei linguaggi grafici, pittorici, plastici come ad esempio laboratori sui processi progettuali e operativi inerenti la grafica, il graphic design, la pittura e la manipolazione, sugli aspetti comunicativi, estetici, concettuali, espressivi e sulle diverse tecniche e tecnologie materiali, strumentazioni fotografiche, informatiche e multimediali e manuali;
  • al massimo 1 proposta laboratoriale di sviluppo del linguaggio video, quale ad esempio laboratori video creativi, audiovisivi, di montaggio ed editing video, cortometraggio, documentario. Laboratori che prevedano nell’ambito audiovisivo contenuti formativi ed esperienziali relativi alla progettazione e sceneggiatura, alle riprese, al montaggio e alla post-produzione

destinati a giovani, con un focus sui ragazzi nella fascia 14-19 anni. Le proposte si realizzeranno in uno spazio fisico, individuato dai soggetti proponenti, ma anche online, e mireranno a favorire l'aggregazione, la formazione e l'espressione artistica dei giovani nel comune di Trento. 

Le attività si potranno svolgere da gennaio 2020 ad agosto 2023, con un co-finanziamento annuale fino ad un massimo dell'80% delle spese, che sarà erogato nella seconda e terza annualità a seguito della valutazione dell'attività svolta nel periodo precedente.

Il budget complessivo destinato al bando è pari a 24.000,00 euro per il periodo gennaio - agosto 2021, a 36.000,00 euro per il periodo settembre 2021 - agosto 2022 e a 36.000,00 euro per il periodo settembre 2022 - agosto 2023.

Requisiti per partecipare

Possono partecipare al bando le associazioni, gli enti no profit (le cooperative sono ammesse in quanto non lucrative) con esperienza almeno biennale nella gestione di laboratori formativi artistici.

Termine ultimo di adesione

10/12/2020

Costi

Marca da bollo (16,00)
Euro

Cosa fare per candidarti

Compila ed invia entro le 24.00 del 10/12/2020 a servizio.cultura-turismo@pec.comune.trento.it la domanda di partecipazione (che trovi allegata) che deve contenere:

  • DATI ANAGRAFICI e altre informazioni richieste nelle singole sezioni
  • DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ LABORATORIALE PROPOSTA
  • PREVENTIVO FINANZIARIO
  • SPAZIO/I di REALIZZAZIONE DELLA PROPOSTA (allegare planimetria)

e allega alla domanda:

  1. CURRICULA del referente dell'attività e di almeno un esperto
  2. RESOCONTO dell'esperienza del soggetto partecipante relativa almeno al biennio precedente
  3. eventuali LETTERE DI PARTENARIATO
  4. COPIA DELLA CARTA D'IDENTITÀ del Legale Rappresentante del soggetto partecipante
  5. COPIA DELLO STATUTO del soggetto partecipante
  6. COPIA DELL'ATTO COSTITUTIVO del soggetto partecipante.

Immagine/i