Descrizione
A Gennaio 2020 NEXTn ha dato il via ad una serie di incontri incentrati su idee e proposte per ridare vita all’edificio abbandonato comunemente chiamato Ex Mensa. Il progetto ha coinvolto 20 giovani tra i 17 e i 25 anni e, nonostante le complicazioni di quest’anno, abbiamo realizzato un evento per coinvolgere e far sapere alla città che cosa diventerà questo posto.
L’evento si è incentrato principalmente sulla storia dell’edificio, ma non è stata la classica presentazione: Guido Laino, presidente dell'associazione culturale "Il Funambolo", ha interpretato il ruolo di un poliziotto provinciale in un mini spettacolo teatrale che ha indagato sul mistero che si nascondeva dietro l’abbandono dell’Ex Mensa.
L’edificio, infatti, era il corpo morto al centro della scena del crimine e, con l’aiuto dell’ispettore Biliardo (Tiziano Chiogna) e del medico/attrice/antagonista Marta Marchi, il poliziotto provinciale è riuscito a risolvere il caso e a svelare come è stata pensata la progettazione di questo nuovo spazio, espressa attraverso i 14 oggetti simbolo scelti da noi:
- Tappeto: un luogo che porta i sogni nella realtà
- Pouff: un luogo accogliente
- Lampadina: un luogo che genera idee
- Vinile: un luogo dove c’è musica
- Microfono: un luogo dove amplificare la mia voce
- Metro: un luogo di crescita
- Libro di ricette: un luogo dove condividere
- Spartito: un luogo dove mettersi d’accordo
- Chiave: un luogo dove molti possono entrare
- Rete: un luogo che vive in un territorio con altre realtà
- Frisbee: un luogo dove potersi divertire
- Computer: un luogo dove poter studiare
- Tazza di tè: un luogo dove scaldare le relazioni
- Valigia: un luogo dove custodire
E’ stata un’occasione di condivisione, in cui alcuni rappresentanti di associazioni del territorio hanno espresso interesse a supportare quest’iniziativa. E’ intervenuta anche Elisabetta Bozzarelli, assessora con delega in materia di politiche giovanili, formazione, istruzione, cultura, biblioteche e turismo, che ci ha incoraggiati a proseguire su questa strada di partecipazione e innovazione.
NEXTn Network è la rete cittadina creata da Trento Giovani, il CSV Trentino e il Comune di Trento per connettere organizzazioni e giovani e dar loro una voce e gli strumenti per poterla amplificare. Quest’evento non è solo la fine della fase di progettazione, ma l’inizio del percorso per portare avanti questo progetto in cui crediamo e a cui continueremo a lavorare insieme.