Umarell al Trento Film Festival | il racconto

All'Umarell di giovedì scorso abbiamo conosciuto una realtà importante che abita il Centro Santa Chiara: il Trento Film Festival!
Immagine: P1012455 (1)
© Trento Giovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Giovedì 10 febbraio si è tenuto il quarto Umarell, momento di incontro e di confronto sul futuro della zona dell’ex mensa nel Parco Santa Chiara.
In questo appuntamento abbiamo incontrato la realtà del Trento Film Festival, una delle abitanti del Centro S. Chiara.

Un aspetto che è fortemente emerso da questo dialogo è che chi lavora e vive il Trento Film Festival sente molto l’importanza della collaborazione e di fare rete; vi è interesse e disponibilità alla collaborazione per lo spazio del Parco, non solo durante il Festival ma durante tutto l’anno.

All’interno del Festival non ci sono schemi che si ripetono, e questo può creare un terreno fertile per collaborazioni anche con il futuro “centro giovani”.

Inoltre si è ricordato molto, e con piacere, l’esperienza del “campo base”, luogo riconosciuto da tutti, anche da ospiti internazionali, come il cuore pulsante del festival: si tratta dello spazio ristoro situato nel cortile, luogo dove incontrare persone con la passione per il cinema e per la montagna. Tale spazio è fortemente identitario del festival, che non è mai stato un festival da “red carpet” ma piuttosto un festival “d’incontro”.

Il futuro dell’area dovrebbe proprio essere pensato in quest’ottica: come un punto d’incontro, tra diverse realtà vicine che coabitano uno spazio, e come nuovo cuore pulsante e centro nevralgico della nostra città, che veda i/le giovani come protagonisti/e.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Publication date: Martedì, 15 Febbraio 2022