Descrizione
ATTIVITÀ 6 - 14 ANNI
Sono numerose le attività organizzate dagli enti che assieme al Comune si occupano di bambini e bambine e delle loro famiglie. All'interno delle attività dei singoli enti sono proposte molte iniziative per il periodo estivo e volte anche alla conciliazione famiglia - lavoro.
Per facilitare l'accesso alle attività e per orientarsi all'interno dei tanti servizi attivi sul territorio, è stata creata una mappa interattiva tramite cui vedere la dislocazione geografica degli spazi e dei centri, la loro descrizione, il sito web e i riferimenti territoriali da contattare per informazioni o orientamento.
La mappa si sviluppa raggruppando gli spazi a seconda del loro Istituto Comprensivo di appartenenza collegando quindi le attività ai territori che le famiglie sono abituate a riconoscere sulla base delle iscrizioni scolastiche.
ATTIVITÀ 14 - 21 ANNI
Le attività per questa fascia sono improntate alla partecipazione giovanile alla vita della comunità, saranno "compensate" con “buoni fatica” settimanali del valore di 50 euro (a parte l'attività "area fun"), da spendere in abbigliamento, alimentari, libri, cartoleria, tempo libero, offerti dai negozi e aziende locali che aderiscono al progetto. Le iscrizioni saranno aperte con le modalità sotto specificate.
SummerTEEN promossa da Appm, Associazione provinciale per i minori, è un progetto rivolto allə giovani tra i 14 e i 21 anni che propone diverse attività in vari ambiti: animazione, supporto allə anzianə o allə giovani con disabilità, tutela dell’ambiente; comprende una formazione e un supporto da parte di educatorə professionali e momenti di socializzazione e divertimento.
Verranno formati due gruppi di sei partecipanti per sette settimane tra giugno, luglio e agosto. L’impegno sarà dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12. Un gruppo avrà più un’impronta operativa attraverso attività manuali e di ripristino e riordino della città; l'altro gruppo un’impronta più relazionale attraverso attività nelle RSA (case per anzianə) o nel supporto ad anzianə, persone con disabiltà o in difficoltà.
Iscrizioni da lunedì 28 aprile ore 17 - SOLD OUT
INFO: www.appm.it - larea@appm.it - 348.3937889
ISCRIZIONI : SOLD OUT non è più possibile iscriversi
VolontArea per giovani che hanno voglia di vivere un'esperienza unica e formativa: VolontArea è l'attività dove trovare ambienti solidali a cui dare il proprio aiuto, quali Emporio Edera, Emporio Caritas, Supporto ai gruppi anziani di San Martino, Casa del Clero. Lə ragazzə lavoreranno in gruppi da tre, per un impegno di 24 ore di volontariato durante l'estate. Anche in questo caso, al termine dell'attività lə ragazzə riceveranno un buono spesa del valore di 50 euro.
Iscrizioni da lunedì 28 aprile ore 17
INFO: www.appm.it - larea@appm.it - 348.3937889
ISCRIZIONI: compila il form
Ci sto? Affare fatica! Progetto realizzato a cura della Cooperativa Progetto '92 in collaborazione con l'Ufficio Parchi e giardini del Comune di Trento. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì nelle settimane 7-11 e 14-18 luglio, con orario 8.30-12.30. Si prevede il coinvolgimento complessivo di 4 squadre da 10 ragazzə 14-18 anni. Lə ragazzə saranno impegnatə in attività di cura, manutenzione e ripristino in 4 diversi parchi pubblici del nostro Comune.
Iscrizioni da giovedì 15 maggio
INFO: matteo.calliari@progetto92.net
ISCRIZIONI: http://www.cistoaffarefatica.it/
Area Fun per ragazzə di scuole medie e superiori che potranno divertirsi partecipando ad attività come rafting, sup, windsurf, barca a vela e visitando i parchi divertimento di Gardaland e Movieland.
Info e iscrizioni: www.appm.it - larea@appm.it - 348.3937889
ATTIVITÀ 17 - 21 ANNI
L'Associazione Estuario curerà l'accoglienza di 4 ragazzə dai 17 (compiuti o da compiere nel 2025) ai 21 anni nell'ambito di attività svolte dall'associazione per il sostegno e il mutuo aiuto nel disagio psichico. I progetti di volontariato proposti prevedono 25 ore da svolgersi nell'arco di 3 settimane. Saranno offerti due turni da tre settimane nei mesi di luglio e agosto. Per ciascun turno verranno accoltə due ragazzə volontariə che saranno seguitə e supportatə nelle attività dallə operatorə dell'Associazione.
Anche per questa attività estiva è previsto un buono fatica da 50 euro per ciascunə ragazzə al termine delle 25 ore svolte. Periodi e orari della proposta nel documento allegato.
Iscrizioni da mercoledì 7 maggio
INFO Lorenzo Avi associazione@estuario.it 0461 391799 www.estuario.it