Trento città della pace 2022 | il racconto

Giovedì 26 maggio Trento si è vestita con i colori dell'arcobaleno
Immagine: copertina
© trentogiovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il giorno giovedì 26 maggio 2022 si sono radunati in Piazza Dante circa 500 bambine, bambini, ragazze e ragazzi degli Istituti Comprensivi della città e della Provincia, dalla Val di Sole a Civezzano e Pergine, con Scuole dell’infanzia e due Istituti Superiori.

Quattro cortei sono partiti  alle 9.30 da piazza Duomo, piazza S. Maria Maggiore, piazza Battisti e piazza Fiera, per arrivare in piazza Dante alle 9.45, inondando la città di suoni colori e messaggi di pace. Lo scrittore trentino Mauro Neri ha condotto l’evento ispirandosi alle fiabe create per costruire rapporti di PACE. Canti, danze, giochi e intrattenimenti hanno allietato la mattinata che concluderà i percorsi di educazione alla cittadinanza, alla pace e ai suoi valori, svolti nelle scuole durante l’anno scolastico.

Ospiti d’onore sono stati bambini e bambine provenienti dall’Ucraina. Un momento speciale della mattinata è stata la consegna da parte del Sindaco Franco Ianeselli, del Diploma d’onore di testimone di PACE a cittadine e cittadini, scelti dai nostri alunni e alunne, che si sono distinti nell’essere artefici di rapporti di PACE.