Descrizione
L’Eco-Orienteering, per tutte le classi della Scuola primaria, si svolgerà presso il Parco Fratelli Michelin alle Albere:
- martedì 16 settembre dalle 9.00 alle 11.15 (classi 4° e 5°)
- mercoledì 17 settembre dalle 9.00 alle 11.15 (classi 2° e 3°)
In caso di pioggia l'attività sarà annullata.
n corrispondenza della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (16-22 settembre).
L’edizione 2025 sarà incentrata sul tema “Mobilità per tutti”: costruire cioè una società in cui i servizi di trasporto siano disponibili, accessibili, convenienti, inclusivi e sicuri, garantendo che i trasporti pubblici, gli spostamenti a piedi e in bicicletta siano opzioni eque per tutti. Molti cittadini, infatti, si trovano ad affrontare sfide talvolta insuperabili che limitano l’accesso al lavoro, all'istruzione e ai servizi essenziali: un fenomeno noto come povertà dei trasporti.
L'eco-orienteering è un percorso interattivo, giocoso e di orientamento a tappe su temi ambientali, che si svolge all'interno del parco Fratelli Michelin.
Le attività si differenziano tra gruppo ARANCIO (classi 1ª, 2ª e 3ª) e gruppo VERDE (classi 4ª e 5ª). All'arrivo delle classi verrà consegnato loro il kit di materiale fornito dall’Ufficio Politiche giovanili (mappa del parco, regole e canzone per il momento danza).
L'edizione 2025 si svolgerà in collaborazione con l'associazione Net.T.A.R.E.
Network Territorio Ambiente Ricerca Educazione www.nettare.tn.it/home