#iorestoacasa. Il paesaggio, specchio di mondi possibili. | Seconda parte

Il lockdown di primavera 2020 che ha colpito l’Italia e il mondo intero: a distanza di oltre un anno, le riflessioni di allora dei ragazzi e ragazze dei licei Vittoria e Bonporti di Trento.
Immagine: stay_home
© Alexas Fotos on Unsplash - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Spazi infiniti e universi interi da scoprire appena fuori dalla porta di casa, di colpo diventati irraggiungibili. Ai ragazzi e ragazze non è rimasto altro se non l’immaginare i mondi possibili al di là di quella porta, riflettendo sul mondo che conoscevano e che hanno lasciato indietro e su quello che si aspettano di trovare una volta riconquistata la libertà. 

Danza, musica, poesia, videomaking, design del legno, metalli e oreficeria, arti figurative: ogni classe ha dato il suo contributo mettendo in campo le proprie competenze e unicità.

Il progetto nasce dall’incontro di tre iniziative diverse: "#iorestoacasaMondinteriori", "Costruire Paesaggi" e "#facciamomemoria", promosse rispettivamente dal liceo artistico A. Vittoria, dal liceo musicale A. Bonporti, dalla tsm|step e dalla Fondazione Museo storico del Trentino.

Nei mesi di isolamento sociale, è stato fatto un percorso di riflessione con gli studenti, per dare loro uno spazio dove potersi confrontare riguardo al loro vissuto e alle proprie emozioni (mondo interiore), in relazione al paesaggio (mondo esteriore), che fosse tracciabile lungo un filo temporale che si dipana tra passato (memoria, prima dell’emergenza sanitaria Covid-19), presente (percezione, ora, dalla finestra) e futuro (immaginazione, il dopo desiderato).

I diversi linguaggi artistici utilizzati, hanno dato ai ragazzi la possibilità di esprimere al meglio le proprie intuizioni, che sono state presentate durante un evento dedicato organizzato da tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio e successivamente valorizzate dalla Fondazione del Museo storico del Trentino.

Ecco la playlist con tutti i video:

 

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Data: Martedì, 06 Aprile 2021