Un cortile con alcuni ragazzi che giocano
© Sara Esteve - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Domenica 2 marzo 2025, il progetto Trento Erasmus Games ha animato la comunità trentina, trasformando lo sport in uno strumento di aggregazione e connessione tra culture diverse. L'iniziativa, promossa da ESN Trento nell’ambito del Piano Giovani di Zona Trento Arcimaga, ha coinvolto studentə internazionali, giovani del territorio e associazioni locali in un'esperienza di gioco, condivisione e scoperta reciproca. 

Tornei e spirito di squadra

La palestra del Liceo Prati si è trasformata in un’arena di sport e amicizia. La giornata è iniziata con l’accoglienza dellə partecipanti e la formazione delle squadre ed è proseguita con i tornei di pallavolo, calcio e basket che hanno visto sfidarsi squadre miste, dimostrando come lo sport possa superare barriere di genere. 

L’evento ha avuto un grande successo, con la partecipazione di 125 persone, tra studentə delle scuole superiori, universitarə e studentə internazionali. La giornata si è svolta sotto un bellissimo sole e, per tutta la durata dell’evento, sono stati distribuiti cibo, gelato e bevande analcoliche, rendendo l’esperienza ancora più piacevole e coinvolgente. 

Il progetto ha vissuto il suo momento conclusivo con una serata speciale presso il locale Akka. Qui, tra racconti e celebrazioni, lə partecipanti hanno avuto modo di riflettere sull’esperienza vissuta e di consolidare le nuove amicizie. 

Non possiamo dimenticare il ruolo fondamentale svolto dalle associazioni UDU, ARCIGAY e LILA, che hanno saputo avvicinarsi allə giovani in modo straordinario, promuovendo relazioni sessuali e affettive più rispettose, lottando contro certi pregiudizi. La loro presenza ha arricchito ulteriormente il progetto, offrendo spunti di riflessione e sensibilizzazione sui temi dell’inclusione e del rispetto reciproco.

Uno sguardo al futuro

Questa edizione dei Trento Erasmus Games ha segnato un passo importante verso una comunità più aperta e interconnessa. Grazie all’entusiasmo e alla partecipazione attiva di giovani e cittadinə, l’evento si è confermato un’occasione preziosa per rafforzare i legami tra residenti e studentə internazionali.

Il successo dell’evento ha dimostrato come lo sport, accompagnato da momenti di convivialità e sensibilizzazione, possa essere un potente elemento aggregativo, basato sulla sportività e sul benessere condiviso.

I progetti di ESN Trento si prospettano ancora più ambiziosi, con l’obiettivo di ampliare la rete di collaborazione e coinvolgere sempre più persone in diverse esperienze. 

Di Sara Esteve, Referente Giovani del Piano Giovani di Zona Trento Arcimaga.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Data: Martedì, 11 Marzo 2025