Street Earth on Tour 2020 | Il vincitore del bando

I bozzetti dei primi classificati e il nome dell’artista che ha realizzato la sua opera sulla facciata dell’edificio in via S. Margherita.
Immagine: streetearthtourparete (1)
© Trentogiovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La commissione giudicatrice, nominata dal Tavolo Street Art Trento, si è riunita ed ha decretato il vincitore del concorso “Street Earth on Tour” - promosso dal Comune di Ravenna in collaborazione con GAI (Giovani Artisti Italiani) - che ha già fatto tappa in svariate città italiane e che ha come obiettivo quello di conciliare l’arte con la sostenibilità ambientale, attraverso la produzione di una grande opera d’arte con l’utilizzo di materiali eco-compatibili. 

Il vincitore del bando realizzerà il suo progetto sull’edificio ex Provveditorato in via S. Margherita 26-28, costituito da 30 tapparelle, per una superficie totale di 120 mq.

L’opera sarà completata dal 24 al 28 settembre 2020, in concomitanza con il Festival dell’Economia, per permettere al pubblico di seguire in diretta la prestazione artistica.

Le 4 migliori proposte scelte dalla commissione saranno valorizzate con la stampa dei rispettivi bozzetti, che saranno esposti durante l’intera manifestazione del Festival in Piazza Santa Maria Maggiore. Sempre nella piazza, sabato 26 settembre, dalle ore 18.00 alle ore 19.30 avrà luogo l’ “Aperitivo con l’artista” - un salotto urbano per dialogare con l’artista ed altri esperti, confrontandosi sul rapporto tra arte, cultura e ambiente.

Dei vari bozzetti pervenuti, il Tavolo ha deciso di premiare quello ritenuto più affine alla struttura interessata e alle richieste specificate nel bando in merito a qualità e livello di creatività della proposta grafica (bozzetto) e qualità del progetto complessivo ed interpretazione del tema proposto.

Il vincitore è Cristian Bovo, in arte Joys, con la sua opera “Windows of the World”. Seguono Matteo Picelli (Egeon), con “Mille Milardi” e, a pari merito per il terzo posto, Diego della Posta (MisterThoms), con “Qaurant-Green” e Jacopo Ghisoni (LuogoComune), con “Finestre sull’oggi per guardare al domani”.

In allegato i bozzetti dei 4 progetti migliori e la graduatoria completa.

graduatoria.pdf 59,29 kB