Descrizione
L’arte può essere molto più di un segno sul muro: può diventare una voce che unisce, sensibilizza e invita a riflettere. Da questa consapevolezza è nato Parlare con i muri, un progetto sostenuto dal Piano Giovani di Zona, che ha coinvolto adolescenti e giovani nella realizzazione di un murale collettivo, ispirato ai valori di memoria, giustizia sociale, pace e legalità.
Attraverso sei incontri tra teoria e pratica, lə partecipanti hanno esplorato la Street Art come linguaggio universale, imparando a lavorare in gruppo, comunicare in modo efficace e gestire insieme un progetto creativo.
Il percorso si è concluso con la creazione di un murale dal forte valore simbolico: figure vestite di rosso e blu si muovono tra ombrelli e cocomeri, immagini che parlano di indifferenza e coraggio, di chi sceglie di proteggersi e di chi invece decide di esporsi per cambiare le cose.
Ora un breve video, realizzato da lə ragazzə stessə, racconta l’esperienza e il messaggio dietro all’opera: un invito a non restare sotto gli ombrelli dell’indifferenza, ma a mettersi in gioco — anche solo con un gesto — per costruire un mondo più giusto e umano.
Guarda il video