Descrizione
Si è conclusa la valutazione dei progetti presentati nell’ambito del Bando per progetti finalizzati alle pari opportunità tra generi nella città di Trento 2024/25. Saranno finanziati in totale 10 progetti che attiveranno nei prossimi mesi numerose iniziative nella città, rivolte alle scuole e alla cittadinanza.
Il Bando si inserisce in un percorso che la città di Trento ha intrapreso da alcuni anni e che ha visto, tra le principali azioni realizzate, l’adesione del Comune di Trento nel 2013 alla Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere (RE.A.DY) e la redazione del Bilancio di Genere 2023, che ha permesso di di individuare l’impatto delle attività finanziate dall’amministrazione comunale sul genere.
Nella primavera del 2024 è stato inoltre promosso il Laboratorio di parità, che hanno permesso di definire priorità di azione condivise tra istituzioni e territorio.
Il Bando prosegue quindi questo percorso; le iniziative finanziate tratteranno diversi temi relativi alla parità tra generi come la segregazione formativa, la violenza di genere, le dinamiche di potere, l'autonomia finanziaria, l’identità genere e l’orientamento sessuale, l’affettività, la lotta alle discriminazioni, stereotipi e pregiudizi. I temi verranno proposti a cittadinƏ e studentƏ attraverso diverse tipologie di iniziative e con diversi strumenti di comunicazione e di attivazione della partecipazione: proiezioni di film, festival, dibattiti pubblici, podcast, laboratori con esperti e professionisti nelle scuole, spazi artistici e laboratori teatrali, realizzazione di mostre, percorsi di formazione.
L'Amministrazione e le organizzazioni che hanno proposto le iniziative si impegnano quindi a promuovere un’azione positiva e collettiva nella città e nelle scuole, con la consapevolezza che sono necessari un impegno qualificato e un lavoro congiunto, per promuovere diritti, inclusione, opportunità e riconoscimento reciproco delle differenze.