Descrizione
Sabato 7 settembre 2024, presso il parco di Ravina, si è tenuta la Jam Session di street art, un evento organizzato dal Tavolo Street Art Trento per gli appassionati di arte di strada che ha permesso a diversi artistə di cimentarsi nella realizzazione di murales di diversa natura.
L'obiettivo del progetto è stato promuovere l'utilizzo dei muri liberi, cercando di favorire la libera espressione dei partecipanti. Per questa ragione, il tavolo Street Art Trento ha scelto di non mettere alcuna tematica al centro del programma e si è impegnato in un dialogo con i giovani writers in modo da capire i loro desideri. A tal fine, su WhatsApp, gli organizzatori hanno predisposto una community con l'idea di scambiare informazioni e proposte sull'organizzazione degli eventi che, nel tempo, ha facilitato la partecipazione e lo spirito di iniziativa degli artistə, trasformandoli in veri e propri promotori dell'evento.
Hanno partecipato all'evento ragazzə di diversi background socio-culturali. Alcunə erano adolescenti che frequentavano le superiori e altrə erano semplici appassionati, non sono mancati anche artisti professionisti. Questo ha permesso di osservare l'impiego di stili e tecniche artistiche differenti. Per quanto riguarda gli stili si è passati dal 3D, al wild style, allo stile figurativo fino a tendenze più moderne come lo stile grafico e l'antistyle. Invece, in merito alle tecniche, si sono potute osservare quelle che richiedevano l'utilizzo dello spray, dell'acrilico o dei pennelli. Sia gli stili sia le tecniche variavano in base a ciò che i giovanə writers volevano esprimere.
Testo di: Giampiero Curtolo