Gruppo Link | Terzo incontro

Immagine: GRUPPO LINK3-03
© Trento Giovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Mercoledì 2 marzo si è svolto il terzo incontro annuale del Gruppo Link, un’attività che fa parte del progetto Partecipazione.lab e che vuole essere uno strumento di collegamento e di relazione diretta tra gli studenti presidenti e vicepresidenti delle Consulte Interne dei 15 istituti di Trento e il Comune. 

L'incontro inizia con l'intervento di Giulia Bassetto, giornalista di Will Media, che ha proposto alle scuole un momento di divulgazione sul tema di immigrazione e caporalato. 
All'ordine del giorno poi seguiva un report sulle Fiere delle Opportunità, che si sono concluse il 9 febbraio: molti ragazzi l'hanno ritenuta un'iniziativa molto valida e utile; è dispiaciuta l'esigua partecipazione da parte dei e delle rappresentanti, e si è proposto di cambiare la fascia oraria degli incontri per le prossime edizioni.

C'è stato poi un momento di presentazione del Piano Giovani di Zona e dei bandi che mette a disposizione per la realizzazione dei progetti; Egon Angeli, referente dei progetti, ha sottolineato l'importanza di queste opportunità per i giovani e anche della presenza di studenti stessi nell'organo di valutazione dei progetti che si candidano ai bandi, che in quanto possibili fruitori possibili possono portare feedback fondamentali per chi si sta accingendo a realizzare i singoli progetti. 

Dopodiché gli e le studenti hanno portato dei feedback sulle iniziative che le loro scuole stanno intraprendendo in questo periodo: non sono mancati riferimenti a iniziative di aiuto e supporto alla popolazione ucraina in fuga dalla guerra, o progetti di sensibilizzazione e informazione sul conflitto in corso. 
Molte le scuole che hanno organizzato delle giornate a tema, sia in occasione di Carnevale che di San Valentino; prossimamente si terranno invece le assemblee d'istituto, a cui i/le rappresentanti stanno lavorando anche in collaborazione tra diverse scuole. 

Infine in alcune scuole è finalmente partita l'iniziativa delle Tampon Box nei bagni, per la sensibilizzazione al tema della Tampon Tax, e in alcuni istituti procede invece (positivamente) la discussione sui bagni gender neutral. 

Immagine: GRUPPO LINK3-03

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Data: Lunedì, 07 Marzo 2022