Greenpact | un riassunto

Ecco alcuni feedback sul progetto appena concluso dedicato a sensibilizzare riguardo ai rischi del cambiamento climatico.
Immagine: Green-Pact_reference

Descrizione

Si è da poco concluso il progetto Greenpact dei PGZ Trento Arcimaga 2021.

Durante l'evento finale, tenutosi online martedì 30 novembre 2021, i ragazzi e le ragazze partecipanti hanno potuto presentare un report contenente il lavoro effettuato durante il progetto a proposito degli effetti e dei rischi del cambiamento climatico per la città di Trento. Ad arricchire il momento di restituzione vari interventi di espert* del settore.

Le organizzatrici del progetto si ritengono soddisfatte soprattutto perché "le ragazze e i ragazzi si sono dimostrat* interessat* alle tematiche. La partecipazione volontaria ha creato di base un gruppo motivato". Traspare un certo stupore dal fatto che gli argomenti trattati da Greenpact non siano invece particolarmente approfonditi durante le lezioni scolastiche, e proprio a questo proposito "il progetto sembra essere stato apprezzato tanto da voler suggerire una estensione e approfondimento sulle attività pratiche".

Per i e le giovani partecipanti è stata un'esperienza interessante che ha permesso di scoprire e imparare molto di più sul tema dei cambiamenti climatici e dell'ambiente, anche "aumentando la maturità a riguardo". E' stata compresa l'importanza della riduzione dell'impatto ambientale e, di conseguenza, della sostenibilità, inoltre "questa esperienza mi ha dato gli strumenti per comprendere il problema dei cambiamenti climatici e mi ha stimolato a cercare di impegnarmi attivamente per risolverlo".

Particolarmente apprezzati l'intervento riguardante le previsioni meteo e le conseguenze del cambiamento climatico sui fenomeni metereologici estremi oltre all'evento di piantumazione organizzato presso Canova "non mi aspettavo che raccogliesse così tante persone, è stato davvero bello vedere come i cittadini tenessero all'apertura di una nuova area verde nella città di Trento".

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Data: Martedì, 14 Dicembre 2021