Evento finale BeJetzt: ecco com'è andata

Sabato 18 settembre 2021, nell'ambito di Poplar Festival, si è tenuto l'evento finale di BeJetzt, un progetto sui temi del volontariato dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori.
Immagine: BeJetzt3
© CSV - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Dopo varie fasi del progetto svoltesi quasi completamente online, finalmente le ragazze e i ragazzi partecipanti a BeJetzt hanno potuto incontrarsi e conoscersi di persona all'evento finale, organizzato sabato 18 settembre 2021 a Piedicastello, nella cornice degli eventi Cult di Poplar Festival. 

BeJetzt è un progetto di alternanza scuola lavoro, promosso dal Centro Servizi Volontariato di Trento, che coinvolge student* delle scuole superiori allo scopo di sensibilizzare al tema del volontariato, della partecipazione attiva e della sostenibilità, con attenzione particolare all'Agenda 2030 e creando importantissime competenze trasversali. 

Il percorso di quest'anno si è svolto in 3 fasi:

  • un primo momento online di formazione;
  • un periodo di volontariato all’interno di un’organizzazione trentina, relativamente a uno dei 5 temi centrali del progetto - povertà e fame, salute e prevenzione, educazione e pari opportunità, disuguaglianze e diritti umani, ambiente e crisi climatica - per ciascuno de* partecipanti;
  • un evento conclusivo di confronto e restituzione.

Le ragazze e i ragazzi partecipanti si sono quindi trovati per confrontarsi sulle esperienze vissute, tramite alcune attività di gioco. Dopo un primo momento di ice-breaking insieme al comico Nicola Sordo, i e le giovani sono stati suddivisi in gruppi per confrontarsi sulla propria esperienza di volontari, stilando 3 buoni motivi per fare volontariato e 3 consigli per chi volesse intraprendere questo percorso, rielaborati poi in plenaria. Dalle voci de* partecipanti è emerso che una tale esperienza è utile per conoscere e conoscersi, oltre che per crescere, anche scontrandosi con ciò che non piace; i consigli per futur* volontar* riguardano il non avere paura di essere sé stessi e di mettersi in gioco, l'essere aperti al nuovo e il divertirsi, traendo il meglio dall'esperienza.

In seguito a una breve chiacchierata con la giovane attivista Sara Segantin, ci si è spostati all'evento di Poplar Cult Presto, che è tardi! Storie di cambiamento climatico per concludere il pomeriggio trattando uno degli argomenti centrali del progetto.