Diciottoe13 online. #Un aperitivo con l’assistente sociale. Elisa Damaggio | Contest di Giornalismo Partecipativo

Adele Malpignano traduce in un articolo l'esperienza di una professionista.
Immagine: gentilezza
© trentogiovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Gentilezza, passione ed empatia.

Queste le caratteristiche che emergono dalle parole e dallo sguardo di Elisa Damaggio, professionale ed entusiasta assistente sociale ospite del secondo incontro organizzato da Civico 13, lo sportello giovani del Trentino. L’evento rientra nel ciclo di incontri Diciottoe13 Un aperitivo e quattro chiacchiere sulle professioni lavorative portate avanti da giovani adulti professionisti.

Elisa Damaggio, assistente sociale da 12 anni, iscritta all'albo B dimostra carisma ed energia nel raccontare la propria esperienza. Dopo gli studi sociologi presso l’Università di Trento si è scontrata con la dura realtà della ricerca del lavoro. Un compito che però a superato con entusiasmo, passione e volontà attraverso la partecipazione a tirocini e stage sempre specifici e completi.  La professione dell’assistente sociale, spiega, offre sia stimoli che sfide: il dialogo con le persone è costante così come la consapevolezza che ci si trova davanti a condizioni e situazioni diverse ma, al tempo stesso, si deve fare attenzione a non cadere nell’errore di pensare a salvare il mondo. Empatia e curiosità devono
essere accompagnate dal distacco, per quanto possibile, di separare le diverse componenti. 

Elisa sottolinea anche che sussistono delle differenze notevoli tra la figura dell’assistente sociale e dell’educatore: il primo lavora con le persone e le situazioni personali, il secondo con l’obbiettivo di stimolo e crescita della persona. Le possibilità offerte, spiega, sono molteplici ma al tempo stesso è necessario utilizzare tutte le proprie risorse a disposizione per meglio fare fronte alle diverse situazioni. 

La grinta e l’entusiasmo di Elisa hanno fatto conoscere al pubblico le potenzialità della professione, mostrando le ampie possibilità che questa occupazione offre in termini di crescita emozionale e umana. 
Un’ottima sfida e un terreno di prova stimolante per chi volesse intraprendere questa carriera così complessa e affascinante quanto la natura umana.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Attribuzione

Publication date: Martedì, 19 Maggio 2020