Descrizione
Formazione, Volontà e Dialogo.
Queste le parole che possono descrivere Samuel Hausbergher, il primo dei giovani professionisti ospiti della serie d’incontri organizzati da Civico13, lo sportello giovani del Trentino.
Un aperitivo e quattro chiacchiere sulla professione del commercialista e delle possibilità che offre nei tempi moderni.
Il giovane trentacinquenne racconta come essere professionali (ma soprattutto umani) nella professione del Dottore Commercialista.
Successivamente agli studi economici presso l’Università di Trento e il praticantato in uno studio a Giustino (Val Rendena, Trentino) Samuel ci racconta di come abbia avviato la propria carriera nel mondo del lavoro, in cui particolare importanza riveste l’esperienza del praticantato e la possibilità di svolgerlo in un ambiente che favorisca e permetta di crescere e formarsi a tutto tondo. La scelta dello studio e dell’esperienza lavorativa diventano cogenti per il successo ma, avverte, devono essere seguiti da una formazione continua e il più possibile specifica.
Accanto questi aspetti, spiega Samuel, il professionista deve curare l’approccio e il dialogo con il cliente le cui esigenze sono diverse e non sempre immediatamente chiare. Il compito del commercialista è comprendere le difficoltà o i punti di vista e offrire la soluzione risolutrice. Dal racconto del giovane si comprendono le difficoltà di questa professione, ma si capisce anche come la scelta di questo percorso possa rivelarsi un’esperienza stimolante e avvincente.
Secondo Samuel sono tre i consigli per coloro che desiderano avviarsi su questa strada: la scelta di un percorso coerente con gli studi universitari e mirato alla specializzazione, una formazione continua e un’attenta ricerca dello studio dove svolgere il praticantato, punto di partenza fondamentale.
Samuel Hausbergher ha sicuramente offerto uno sguardo appassionato e professionale su questa occupazione che spesso risulta di difficile comprensione offrendone una visione chiara e completa. La grande passione dimostrata evidenzia come siano numerosi, sebbene non sempre visibili, i giovani adulti di talento che diventano il volto innovativo e fresco della società moderna;
e allora cosa dire:
in bocca al lupo per la tua carriera Samuel! Grazie per la tua testimonianza.