Settimana Europea della Mobilità 2025

Tema 2025: “Mobilità per tutti”
Immagine: settimana europea della mobilità sostenibile
© mobilityweek - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Comune di Trento aderisce alla Settimana Europea della Mobilità , promossa dalla Commissione Europea, come ogni anno, dal 16 al 22 settembre.  

In vista di tale importante appuntamento, che giunge ormai alla sua 26° partecipazione, il Comune promuove un ricco palinsesto di iniziative ed attività di sensibilizzazione ed incentivazione della mobilità sostenibile coinvolgendo, oltre ai Settori comunali interessati anche vari attori del territorio.

Una settimana di eventi per vivere la città in modo sostenibile e inclusivo:

  • 16-17 settembreEco-orienteering per le scuole primarie: un’avventura green tra bici, bus e giochi a tappe al parco Michelin.
  • 17-18 settembre → Stand sulla sicurezza in bici con gadget utili (Palazzina Liberty e piazza Duomo).
  • 18 settembre
    • ore 20.30, Palazzo Geremia: incontro sulla violenza stradale con Stefano Guarnieri (Lorenzo Guarnieri Onlus).
    • torna “Al lavoro in bicicletta” + check-point lungo le ciclabili per monitorare gli spostamenti sostenibili.
  • 19 settembre → 100 anni della funivia Trento-Sardagna: convegno e visita guidata all’impianto.
  • 20 settembre → camminata di 5 km alla scoperta delle biblioteche universitarie.
  • 21 settembreTrento in bici: pedalata di 10 km tra centro e quartieri, con giochi, musica, pasta party e premi finali.
  • 20-21 settembre → prove gratuite di monopattini elettrici in piazza Santa Maria Maggiore. 

Iscrizioni e info sul sito del Comune di Trento e Trento Info - Azienda per il Turismo Trento

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Data: Lunedì, 08 Settembre 2025