Produzioni e iniziative culturali per far crescere la città

Bando per contributi, scadenza 15 dicembre 2025
Un'attrice vestita di verde con un microfono
© Trentogiovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il bando, con un budget complessivo di euro 100.000, vuoile promuovere una programmazione culturale di alto livello qualitativo e un'ampia distribuzione delle proposte sul territorio cittadino. Il Comune punta ad avere una programmazione diversificata sia per genere che per pubblico di riferimento. Vengono "premiate" le proposte che puntano alla rigenerazione urbana e social

Il bando si pone quindi questi obiettivi operativi:

CRESCITA DEL SISTEMA CULTURALE • la proposta verrà valutata in termini di valore aggiunto che la medesima porta sul territorio, quale attrattore di competenze e stimolo all’evoluzione dell’offerta culturale in una chiave di ibridazione di linguaggi e integrazione di proposte culturali (es: collaborazione tra realtà diverse per la costruzione di rassegne congiunte; integrazione di diversi linguaggi espressivi attorno a filoni tematici unitari, per favorire l’intersezione di diverse visioni e chiavi interpretative). Si intende in particolare stimolare la progettazione congiunta da parte di più realtà, in una dimensione di reciproca messa a disposizione di competenze in chiave continuativa, quale fattore di crescita del sistema culturale nel suo complesso;

CRESCITA DEL PUBBLICO • la proposta verrà valutata in termini di valorizzazione della relazione con il pubblico, di partecipazione attiva e consapevole (es: mediante attività laboratoriali, artistiche e sperimentali a completamento o corollario alla proposta principale); 1 • la proposta verrà valutata in termini di valorizzazione delle reti territoriali ed attenzione a strategie di comunicazione capillare sul bacino territoriale di riferimento, al fine di raggiungere in modo efficace anche le persone con minori opportunità o minori stimoli alla fruizione culturale ed avvicinare nuovi pubblici (es: coinvolgendo esercizi commerciali, enti ed associazioni di prossimità, proponendo – anche in tali luoghi – attività anticipanti del progetto principale quale graduale accompagnamento alla sua fruizione e scoperta);

CRESCITA DELLA CITTA’ • la proposta verrà valutata in termini di impatto sulla rigenerazione sociale, culturale ed urbana dei luoghi in cui si inseriscono, in termini di consolidamento di relazioni, di creazione di comunità (anche tramite la valorizzazione del volontariato e dell’apporto spontaneo di cittadini attivi), di continuità di azione nell’anno, anche oltre la specifica iniziativa finanziata (es: grazie ad altri ambiti di azione, che pur non finanziati nell’ambito del presente bando, presentano significativi elementi di intersezione con il medesimo). I soggetti assegnatari di contributi beneficeranno anche della promozione e comunicazione dei

Il bando, con relativo modulo per la partecipazione e linee guida, sono allegati.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Data: Martedì, 10 Dicembre 2024