INSORGI

Una mostra che connette passato e presente per immaginare nuovi futuri, tra arte, memoria e azione collettiva.
Una grafica con un colore rosso/ottanio di sfondo e dei cerchi gialli
© Spazio Piera - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Dal 6 giugno all'11 luglio 2025 a Spazio Piera la mostra i due progetti vincitori del bando Insorgi A cura di Nicolò Faccenda, con Filippo Rizzonelli, Isabella Nardon e Jacopo Noera.

Due progetti, due sguardi artistici, un’unica tensione: immaginare un risveglio collettivo.
INSORGI nasce per dare spazio a nuove forme di rappresentazione e attivazione politica attraverso l’arte contemporanea, collegando le ingiustizie di ieri con quelle di oggi – di classe, di genere, di specie – per stimolare riflessione, presenza e cambiamento.

I progetti in mostra

Marzo di Filippo Rizzonelli
Una rilettura visionaria del mese perduto nel ciclo tardo-gotico della Torre dell’Aquila, che riporta in vita ciò che è stato rimosso dalla narrazione ufficiale. Un marzo che ritorna e interroga il presente con le sue contraddizioni.

Reanimation di Isabella Nardon e Jacopo Noera
Una serie di performance nel cuore dello spazio urbano di Trento: gesti, suoni e pratiche per scardinare le abitudini e riattivare il corpo e il pensiero. Un invito a riscoprire il potere trasformativo dell’azione collettiva.

Eventi collegati alla mostra:

Marzo: Filippo Rizzonelli in dialogo
Venerdì 27 giugno, ore 18.30

Reanimation: talk con Isabella Nardon e Jacopo Noera
Venerdì 4 luglio, ore 18.30

La mostra è visitabile durante gli eventi collaterali oppure su prenotazione. Prenota la tua visita e lasciati coinvolgere da un’esperienza artistica che è anche partecipazione, immaginazione urbana e desiderio di futuro.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Attribuzione

Publication date: Lunedì, 16 Giugno 2025