Descrizione
Caterina Albertelli e Allegra De Carli, reporter dell’IC Trento 1 "Margherita Hack"
Settimana senza compiti? Niente stress? Lo abbiamo scoperto il 20 novembre 2024, Palazzo Thun ha aperto le sue porte alla Fiera delle Idee, un evento organizzato dalle Politiche Giovanili del Comune di Trento nell’ambito del progetto Stra.Bene. L’obiettivo? Dare spazio alle scuole della città per raccontare i loro progetti.
Noi, reporter dell'IC Trento 1 "Margherita Hack", ci siamo recate in Via Belenzani per scoprire le iniziative messe in campo dagli altri istituti scolastici. Il nostro compito era intervistare una scuola in particolare e approfondire i loro progetti: la scuola assegnataci è stata l’IC Trento 2 "J.A. Comenius" di Cognola, rappresentata da due studentesse, Ines e Sofia.
L'istituto ha dato vita a numerose iniziative, ecco alcune delle attività che ci hanno spiegato:
- Fashion Week: una settimana tematica in cui gli studenti si vestono seguendo un tema specifico, come la violenza sulle donne o i cambiamenti climatici.
- Valentin Box: una scatola per lettere anonime in occasione di San Valentino.
- Bar scolastico: un’iniziativa dedicata alla vendita di merende sane, con i ricavi reinvestiti nel miglioramento della scuola.
- Anfiteatro: un progetto di sistemazione del cortile scolastico attraverso murales e pulizie condivise.
- Bulli Box: una cassetta dove segnalare, in forma anonima, episodi di bullismo vissuti o osservati.
- Tornei sportivi: eventi extra scolastici che spaziano dal calcio al tennis, incentivando lo spirito di squadra.
- Settimana Ghiacciata: una settimana "libera" da compiti, verifiche e interrogazioni, dedicata al ripasso e al recupero delle materie.
- Blog e bacheca scolastica: spazi per aggiornare gli studenti sulle attività in corso.
Due progetti, in particolare, ci hanno colpito:
- La Settimana Ghiacciata, che offre agli studenti un momento di pausa e riflessione dopo il periodo intenso degli scrutini, ideale per consolidare gli argomenti poco chiari.
- La Fashion Week, che combina creatività e sensibilizzazione, creando gruppo tra gli studenti attraverso temi di grande rilevanza sociale.
Il cartellone presentato dal "Comenius" era un grande vaso colmo di fiori, ognuno dei quali rappresentava un progetto. Ines e Sofia ci hanno fatto riflettere su come migliorare anche la nostra realtà scolastica. La condivisione di queste esperienze non solo ci ha arricchito, ma ha acceso in noi la curiosità di vedere come questi progetti evolveranno nel prossimo anno.
Un grazie speciale va a Ines e Sofia per la disponibilità e l’entusiasmo dimostrato. Restiamo in attesa di nuove sorprese dalla creatività del "Comenius".
Le reporter
Allegra De Carli e Caterina Albertelli