Fiera delle idee? The best day.

Le scuole di Trento a confronto.
Un cartellone azzurro con delle nuvole di cartoncino incollate
© Reporter di Stra.Bene - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Mercoledì 20 novembre noi reporter e portavoci del Parlamentino di Trento 4 siamo andati a Palazzo Thun dove si è svolta la Fiera delle idee 2024.

I Rappresentanti degli Istituti comprensivi di Trento si sono incontrati per scambiarsi le idee sulle iniziative portate avanti l’anno scorso.
Noi di Trento 4 abbiamo intervistato la scuola Bresadola (Trento 5). Cosa abbiamo scoperto? Quali progetti stanno portando avanti?
● Il ballo della scuola: le classi terze ballano in palestra per un ultimo addio
● Orari: gli alunni desiderano cambiare gli orari perché all’inizio della giornata si
devono svegliare sempre alle 6:40. Vogliono iniziare alle 8:10 e uscire alle 15:45.
● Ti racconto mi racconti: funziona che una coppia (scelta dalla prof) si racconta a
vicenda i libri che hanno letto
● Green day: un giorno dove si rispetta la natura e ci si veste tutto di verde
● Fashion week: una settimana vestiti con un particolare tema scelto dagli alunni (il più
votato)
Nella loro scuola c’è una certa voglia di essere rappresentanti, perché è un ruolo importante
per la stessa classe e per la scuola. Ben sei ragazzi per ogni prima volevano diventare
rappresentante quindi, pur con qualche difficoltà, questo è un desiderio di molti: “è stato
molto difficile diventare rappresentanti", dicono, però ne è valsa la pena.

L’incontro 

Quando siamo arrivati a Palazzo Thun ci siamo divisi: noi reporter ci siamo riuniti mentre i portavoce hanno presentato la nostra scuola alle altre scuole. In assemblea c’erano tutti i reporter degli Istituti comprensivi di Trento.

Prima, degli esperti ci hanno spiegato cos’è un reporter e cosa fa, poi ci hanno detto di andare a intervistare la scuola dell’istituto successivo (es. Trento 4 intervista Trento 5).  A chi aveva un mezzo per fotografare gli hanno detto che potevano fare foto ma non riprendendo le facce. Finita l’intervista siamo tornati al luogo in cui si era svolta l’assemblea e ci siamo divisi in due gruppi: chi aveva fatto le foto le ha fatte vedere all’esperta e gli altri hanno cominciato a
lavorare sulla scaletta per l’articolo.
Poi siamo andati divisi in gruppi nella sala del Consiglio comunale dove i portavoce di ogni scuola che hanno parlato dei propri progetti portati avanti dalla scuola durante l’anno scolastico, come abbiamo spiegato sopra.

La Fiera delle idee 2024 è stata veramente “the best day”.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Attribuzione

Data: Lunedì, 23 Dicembre 2024