Descrizione
“L'attività cerniera, come in una felpa unisce due estremità del tessuto, qui unisce due anni…”. Queste le parole di Sofia, della scuola di Povo, ma per capire meglio, torniamo con calma al 20 novembre, alla Fiera delle Idee…
I due rappresentanti di nome Sofia (3°D) e Alberto (1°B), dell’Istituto comprensivo Margherita Hack di Povo, ci hanno dedicato alcuni minuti per intervistarli.
Questi due simpatici ragazzi ci hanno raccontato le attività proposte dai “Parlamentini” della loro scuola degli anni passati e già messe in pratica.
Ecco alcuni esempi:
- Buone pratiche, questa idea consiste in un volantino, distribuito in tutte le classi, con semplici consigli come salutare educatamente i professori e soprattutto i compagni di classe, facendo così iniziare la giornata con un animo diverso;
- Taboo con le parole del parlamentino: per far sì che anche i ragazzi che non ne fanno parte possano capire le attività svolte dai loro compagni rappresentanti;
- Pulizia del cortile: a turno due ragazzi di ciascuna classe, dopo la ricreazione, puliscono il cortile con appositi attrezzi (questa idea è stata applicata anche nella nostra scuola quasi in egual maniera);
- Attività cerniera: questa è una attività esclusiva della loro scuola che, come una cerniera unisce due parti di un tessuto ha voluto unire i rappresentanti di due anni diversi attraverso una e-mail scritta dai rappresentanti del Parlamentino dell’anno precedente per fornire idee, suggerimenti o consigli ai rappresentanti del Parlamentino dell’anno successivo;
- Affissione di una bacheca: le notizie o le informazioni utili per tutti gli studenti possono essere affisse in bacheca sia dai componenti del Parlamentino che da tutti gli altri studenti;
- Safer internet day: questa giornata consiste nel sensibilizzare contro il bullismo e il cyberbullismo e per fare chiarezza su tutti i rischi della navigazione in rete, illustrando pericoli e virus da cui stare attenti.
Sofia e Alberto ci hanno illustrato, poi, alcune delle nuove proposte di cura dei beni comuni che verranno attivate dalle classi di quest’anno:
- attività con gli anziani per far loro compagnia e per far trascorrere delle giornate diverse;
- aiutare le maestre delle elementari con i bambini, per spiegare qualche argomento, per creare laboratori o...
Successivamente abbiamo chiesto a Sofia e ad Alberto se nella loro scuola ci siano problemi particolari o cose che cambierebbero; con nostro grande stupore ci hanno raccontato che, a parte qualche episodio di bullismo risolto internamente, la loro scuola non presenta problematiche e che sono contenti di frequentarla.
Non abbiamo altro da dirvi in questo articolo ma come conclusione voglio ringraziare di cuore i due rappresentanti per la loro grande gentilezza e disponibilità.
Mattia Giovanni Longo
3^B IC ALDENO MATTARELLO