Cos'è
Anche quest’anno l’INU e la Sezione Trentino partecipano con entusiasmo alle Jane’s Walk 2025, una rete di passeggiate organizzate in tutto il mondo per rendere omaggio a Jane Jacobs, l’urbanista e attivista che ha ispirato generazioni con la sua visione di città più umane, vivibili e sostenibili.
Dopo il successo della prima tappa a Rovereto, la camminata arriva a Trento con un percorso davvero speciale, pensato per guardare la città con occhi nuovi. Attraverserete luoghi carichi di significato alcuni ben noti, altri nascosti, seguendo i fili invisibili dell’acqua e del verde che da sempre modellano il nostro paesaggio urbano.
Il percorso, intitolato "Linfa", vi porterà a risalire il Rio Saluga fino a Martignano al mattino, per poi scendere nel pomeriggio lungo il Rio Malvasia, esplorando una parte della città dove natura e urbanizzazione hanno intrecciato storie di cambiamento, perdita e oggi anche di riscoperta. Sarà l’occasione per riflettere su come la natura possa tornare protagonista dello sviluppo urbano.
Durante la giornata parleremo di sostenibilità, di integrazione e delle trasformazioni che rendono le nostre città più inclusive e resilienti. Il tutto camminando insieme, in un’atmosfera aperta e partecipativa.
L’evento è gratuito e aperto a tutti!
Non è richiesta alcuna preparazione particolare: potete unirvi per l’intero percorso oppure partecipare solo a una parte, nei punti indicati lungo il tragitto.
In caso di maltempo, purtroppo la camminata sarà annullata.
L’iniziativa è realizzata con il supporto del Comune di Trento e dell’Ordine degli Architetti PPC della PAT.
Per gli iscritti OAPPC sono previsti 2 CFP.
Per info e aggiornamenti:sezionetrentino.inu@gmail.com