Crea il tuo videogioco

In biblioteca insieme a Coderdojo

Immagine: videogioco
© Robert Kneschke - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Insieme a Coderdojo il laboratorio di informatica creativa per ragazzə dai 7 ai 15 anni!

Non occorre avere conoscenze particolari nè essere geni del computer, il CoderDojo è fatto apposta per divertirsi senza stress!

Potrai costruire il tuo videogioco con Scratch, controllare i nostri robot Edison, mBot e Ozobot, suonare su una batteria di frutta con il Makey-Makey, pubblicare il tuo primo sito web, modellare oggetti virtuali disegnando in 3D, imparare a programmare in Python e tanto altro ancora.

Gli appuntamenti sono mensili, il sabato pomeriggiodalle 14.30 alle 16.30, nella sede centrale della biblioteca comunale di Trento in via Roma.

Prossimi appuntamenti:

  • sabato 29 marzo
  • sabato 3 maggio
  • sabato 24 maggio

Importante:

Iscrizioni e maggiori info sul sito di Coderdojo Trento   PORTA IL TUO PC! (se non ce l’hai scrivi a Coderdojo.trento@gmail.com, a volte ne hanno da mettere a disposizione).

AD OGNI EVENTO E’ NECESSARIO ISCRIVERSI DI NUOVO!

Età per partecipare: tra i 7 e i 15 anni,  Se hai meno di 13 anni portati un genitore o un accompagnatore maggiorenne.

Per lə nuovə partecipanti, all’arrivo verrà chiesto ai genitori di firmare una liberatoria per consentire la pubblicazione di foto dell’evento sul sito di CoderDojo e social media che potrebbero eventualmente riprendere lə minore e/o i genitori. Senza la firma non sarà possibile partecipare all’evento.

Luogo

Date e orari

29
Mar
Inizio evento 14:30 - Fine evento 16:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Indirizzo:
via Roma, 55 38122 Trento

Sito internet:
www.bibcom.trento.it

Telefono:
0461/889521

Indirizzo email:
info@bibcom.trento.it

Indirizzo pec:
biblioteca@pec.comune.trento.it

Organizzatori
Biblioteca comunale di Trento

La Biblioteca comunale di Trento, ha la sua sede centrale in via Roma e tante altre sedi periferiche su tutto il territorio comunale. Dispone di aule studio, posti lettura, postazioni internet e wifi. Altri servizi sono: lo sportello di facilitazione digitale, il bibliobus e il sistema MediaLibrary.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

0/5
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Ultimo aggiornamento:Martedì, 25 Marzo 2025