Studio d'Arte Andromeda

Lo Studio d'Arte Andromeda è un’associazione culturale che da oltre quarant'anni opera in campo internazionale negli ambiti della satira, illustrazione, pittura, grafica e fumetto.

Immagine: Andromeda 1
© TrentoGiovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Si tratta di uno spazio espositivo e laboratoriale, che pone particolare attenzione ai giovani ed alle varie necessità espressive legate a differenti tecniche artistiche.

L'Ufficio Politiche giovanili sostiene l'attività dell'Associazione destinata a ragazzi e giovani, in particolar modo attraverso il laboratorio di disegno umoristico.

L'associazione organizza ogni anno una Rassegna internazionale di satira e umorismo e propone iniziative relative alla conoscenza e approfondimento di precise tecniche artistiche, passando dall'illustrazione al fumetto, alla fotografia. Nel corso degli anni ha ospitato artisti quali Zavrel, Reggiani, Thole, Negrin, Anna Castagnoli, Oscar Sabini, Ana Ventura, Svetlan Junacovic, Javier Zabala, la Scuola di disegno anatomico del Rizzoli di Bologna, e molti altri.

La sede dello Studio si trova in un palazzo Cinquecentesco, rimaneggiato barocco, nel centro storico di Trento, palazzo Bortolazzi, che possiede ampi e funzionali spazi per le attività didattico-artistiche e dove è possibile visitare mostre temporanee, esporre una propria ricerca artistica, praticare e sperimentare tecniche artistiche accompagnati da professionisti dell'illustrazione e del disegno.

Centri per la cultura

Dove

Orari di apertura

Valido dal: 04/03/2021

Lun
17.00 - 19.30
Mar
17.00 - 19.30
Mer
17.00 - 19.30
Gio
17.00 - 19.30
Ven
17.00 - 19.30

Altri orari, weekend compreso, possono essere concordati.

Ulteriori informazioni

Lo Studio d’Arte Andromeda è un luogo di “pratica artistica”, non solo di osservazione e fruizione delle opere di volta in volta lì ospitate. Infatti è possibile anche affittare le sale espositive.

Per informazioni su prezzi e condizioni fate riferimento al sito dello Studio.