Descrizione
Fuga Escape Room è uno dei vincitori del bando Mestieri e Cultura promosso dal Comune di Trento per sostenere l’imprenditorialità giovanile, rivitalizzare spazi e luoghi cittadini e contribuire a costruire comunità, attraverso il quale il Comune – in collaborazione anche con Itea Spa - ha messo a disposizione alcuni spazi in via Roma e in via Belenzani.
Dal 2020 Fuga ha aperto la propria attività nei locali di via Roma. L’escape room (tradotto in italiano “fuga dalla stanza”) è un gioco virtuale o reale il cui obiettivo principale è riuscire ad evadere da una stanza entro un tempo massimo, risolvendo enigmi di vario genere.
L’ escape room è una sorta di “caccia al tesoro per grandi”, dove per vincere sono necessari intuito e lavoro di gruppo. Chi partecipa ad un’ escape room vive l’esperienza di essere rinchiuso in una stanza insieme ad altri giocatori (detti escapers) con lo scopo di riuscire ad evadere entro un tempo limite di 60 minuti. All’interno della room gli escapers si cimentano in sfide di abilità e ingegno; devono risolvere enigmi, trovare oggetti misteriosi, scassinare casseforti e aprire porte. Alcune sfide si affrontano da soli, altre richiedono la collaborazione di tutto il team.
Questa location permette ai ragazzi di offrire oltre alle classiche stanze anche una versione di gioco che comprende l'uso della realtà aumentata per scoprire ed esplorare gli angoli più nascosti della città di Trento mentre si compie la missione di gioco.
Da ormai 5 anni Fuga propone diverse versioni di Escape Room con tematiche come lo scienziato pazzo, l'agente segreto, l'attacco terroristico, il duello tra lupi e leoni e l'alchimista.
Inoltre, Fuga offre anche un'opportunità di gioco online da casa chiamata "Pegasus Project".
Per sapere di più e per prenotare la vostra esperienza di escape room, vi invitiamo a consultare il sito di Fuga.