Laboratorio di cittadinanza 2020

Un percorso in 5 moduli per "entrare" nelle istituzioni! Un viaggio formativo ideato e realizzato da Marta Bonnal e Chiara Grigis tirocinanti universitarie presso l'Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento.
Il viaggio vi porterà alla scoperta delle Istituzioni, da quelle europee a quelle più vicine a noi con l'obiettivo di riuscire ad entrarci come cittadini attivi.
Immagine: Laboratorio di cittadinanza 2020
© trentogiovani <redazioneSPAMFILTER@trentogiovani.it> - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Funzionamento interno

Un percorso dedicato a giovani dai 14 anni in su per imparare a conoscere e a capire un po' di più le istituzioni, dal livello europeo a quello comunale.

Cinque brevi video-moduli

  1. DALLA CECA ALL’UNIONE EUROPEA
  2. LA REPUBBLICA ITALIANA E LA SUA COSTITUZIONE
  3. GLI ENTI LOCALI: REGIONE, PROVINCIA E COMUNE
  4. REGIONE, PROVINCIA E COMUNE: IL LORO FUNZIONAMENTO
  5. LABORATORIO DI CITTADINANZA: ENTRIAMO NELLE ISTITUZIONI

ideati e realizzati da giovani per i giovani.

Marta Bonnal e Chiara Grigis, giurista e filosofa, entrambe tirocinanti universitarie presso l’Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento hanno lavorato a questo percorso per aiutare giovani come loro ad essere cittadini più attivi e responsabili!

 

LA PLAYLIST COMPLETA

https://bit.ly/playlist_toutube

Laboratorio di cittadinanza https://www.youtube.com/watch?v=iPsinMpor2Y&list=PLAiLKGjoZUOaYoEiGmHCaVqp6VJRtLs_8