How to: Mini-Eco Orienteering 2020

E’ arrivato il Mini-Eco Orienteering 2020! Che cosa cambia dagli anni scorsi? Ce lo raccontano i nostri tirocinanti Elisa ed Andrea, che lo stanno già presentando nelle varie scuole elementari di Trento.
Immagine: How to: Mini-Eco Orienteering 2020
© Trentogiovani <redazioneSPAMFILTER@trentogiovani.it> - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Piano/Progetto

Il Mini-Eco Orienteering è un'iniziativa proposta da Veronica De Vigili e Simone Ferrari, due ragazzi che hanno svolto un periodo di Servizio Civile presso il Servizio Ambiente e l'Ufficio Politiche Giovanili. L'idea nasce da una trasformazione degli interventi di sensibilizzazione nelle classi che ha dovuto adattarsi alle normative anti-covid.

In parallelo è stata anche inaugurata la rubrica "Pillole Verdi" per dispensare consigli e dritte su piccoli gesti quotidiani che possono aiutare il pianeta.

Il Mini-Eco Orienteering si tratta di un kit composto da due giochi che si basano sull’educazione alla sostenibilità ambientale. L’Eco-Orienteering è viene realizzato nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità sostenibile, che quest’anno ha avuto luogo tra il 16 e il 22 settembre.

E’ rivolto a tutte le classi delle scuole primarie e mira a sensibilizzare i bambini su temi come mobilità sostenibile e raccolta differenziata. Quest’anno è stato attivato in modo un po’ diverso: in questo breve video, Andrea ed Elisa ci spiegano com’è stato fatto il kit Mini-Eco Orienteering 2020, in che cosa consiste e com’è cambiato lo svolgimento delle attività rispetto agli anni scorsi.

Potete guardare il video proprio qui:

Diploma eco orienteering (File pdf 2,86 MB)

Kit Mini Eco-Orienteering