Un’avventura e un’arte | Biblioteca centrale

Viaggio nella storia del libro

scheda offerta formativa A.S. 2025/2026 Scuole Superiori e Centri di Formazione Professionale

Tutte le classi

Immagine: lezioneavventuraarte - Milena Bassoli
© Trentogiovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Attraverso la presentazione di documenti originali conservati nelle proprie collezioni, la Biblioteca comunale propone un itinerario che si snoda attraverso le tappe più significative dell’evoluzione delle tecniche di produzione dell’oggetto libro, dal manoscritto alla stampa. In particolare saranno considerati: le caratteristiche dei supporti, la struttura dei libri, l'impaginazione, la scrittura, i caratteri tipografici, le illustrazioni (decorazione, miniatura), innovazione e continuità tra manoscritto e libro a stampa.
Il percorso potrà essere completato dalla visita alla Biblioteca del convento di San Bernardino dove, nella sua storica sala di lettura, si affronterà il tema della personalizzazione del libro a stampa e della sua circolazione. Attingendo alle raccolte della Fondazione Biblioteca San Bernardino questa tematica sarà affrontata grazie a: varie tipologie di legature, illustrazioni, note marginali e super libros.
Durata: 1 ora e mezza - 2 ore circa per ciascun incontro

Requisiti per partecipare

Scuole secondarie di secondo grado e centri di formazione professionale

Condizioni

Attività gratuita

Cosa fare per candidarti

Prenotazioni a partire dal 22 settembre 2025, telefonando alla referente. Le prenotazioni andranno poi confermate via mail una settimana prima della data concordata per l'attività.

Immagine/i