Trento di carta | Biblioteca centrale

Le diverse rappresentazioni della città

scheda offerta formativa A.S. 2025/2026 Scuole Superiori e Centri di Formazione Professionale

Tutte le classi

Immagine: tndicarta_sup - Milena Bassoli
© Trentogiovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La città di Trento vista attraverso le immagini e le diverse tipologie di rappresentazione: tracciata da irrequieti geografi sulle carte e sulle mappe, disegnata quando appare d’improvviso all’orizzonte dei viaggiatori nelle incisioni ottocentesche, fotografata nei luoghi topoi sulle cartoline, raccontata ai turisti curiosi nelle guide. I ragazzi saranno condotti lungo un percorso organizzato con materiale originale (dal XVII al XX secolo) appartenente alle collezioni della Biblioteca e dell’Archivio storico del Comune di Trento e potranno intrecciare e sovrapporre le differenti interpretazioni della nostra città per comprenderne la storia e le forme.
Durata: 1 ora e mezza circa

Requisiti per partecipare

Scuole secondarie di secondo grado e centri di formazione professionale

Condizioni

Attività gratuita

Cosa fare per candidarti

Prenotazioni a partire dal 22 settembre 2025, telefonando alla referente. Le prenotazioni andranno poi confermate via mail una settimana prima della data concordata per l'attività.

Immagine/i