Oltre(passare) le Mura: Siamo Pari 2019

Campus estivo semi-residenziale per 20 ragazzi e ragazze di età compresa tra i 16 e i 19 anni, anche all’interno di progetti di alternanza scuola-lavoro, e ragazzi/e stranieri/e richiedenti asilo.

Il tema è quello delle Pari Opportunità che rientra tra gli obiettivi fissati nell'Agenda 2030 dell'Onu.

Immagine: Oltre(passare) le Mura
© Patrick Tomasso - Unsplash

Descrizione

Il campus sarà suddiviso in momenti di formazione specifica, tenuti dalle realtà che partecipano al Tavolo Trento Generazioni Consapevoli e laboratori artistico-creativi finalizzati alla realizzazione di uno spettacolo che sarà presentato in eventi pubblici.

 

OBIETTIVI:

  • Promuovere tra i/le giovani la conoscenza e la riflessione legata ad alcuni Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu.
  • Creare un contesto che faciliti il dialogo e il confronto tra giovani con culture ed esperienze di vita diverse.
  • Facilitare, attraverso l'utilizzo di modalità espressive la consapevolezza sui temi trattati.
  • Costruire uno strumento artistico a carattere civico da poter valorizzare in vari contesti della città (Festival, assemblee d’istituto, eventi artistici ecc).

 

 ATTIVITÀ PREVISTE:

  1. CAMPUS SEMI-RESIDENZIALE a Trento: Strutturato in 4 giornate con frequenza diurna dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 17 e 2 giornate residenziali con pernottamento il  venerdì e il sabato. Le giornate saranno suddivise in due momenti principali:
    • Fase formativa (la mattina) in cui le associazioni del Tavolo a gruppi affronteranno il tema scelto in riferimento all’obiettivo per lo Sviluppo Sostenibile numero 5 sulle pari opportunità tra uomo e donna.
    • Laboratorio espressivo teatrale (pomeriggio e giornate intensive) per la rielaborazione soggettiva e di gruppo dei temi affrontati. La performance verrà strutturata partendo da alcune proposte che gli esperti artistici individueranno con i soggetti del Tavolo e verrà modellata rispetto al gruppo e a quanto emerge dai partecipanti, dalle loro inclinazioni e competenze. Vi saranno pertanto ampi margini di creazione da parte dei giovani
  2. REALIZZAZIONE DELLA PERFORMANCE: Verrà realizzata una performance artistico-creativa a carattere civico che potrà essere proposta all'interno di uno o più eventi pubblici organizzati a Trento (es: Festival delle Resistenze, PopLar, Settimana dell'accoglienza), nelle scuole e/o circoscrizioni. La performance utilizzerà forme e tecniche espressive diverse tra cui il teatro, il video, il disegno.Durante la settimana è prevista la presenza di tutor sia nei momenti di formazione che nei laboratori teatrali

DESTINATARI:

20 ragazzi/e tra studenti in Alternanza Scuola Lavoro delle scuole di Trento, stranieri/e e/o interessati al percorso.

 

TEMPI:

Giugno-settembre: Due incontri di conoscenza del gruppo

2-7 settembre 2019: Workcamp di cui 4 giorni diurni e 2 giorni residenziali con un pernottamento

Settembre – ottobre : rappresentazione dello spettacolo

INFO E CONTATTI

Referente per il Tavolo Trento Generazioni Consapevoli: Paola Rizzolli

paola.rizzolli@kaleidoscopio.coop / 3299060104

 

GUARDA IL VIDEO REALIZZATO DAI RAGAZZI/E PARTECIPANTI AL PROGETTO 2019
- Siamo pari?

Novità

Siamo Pari | La settimana vista con i nostri occhi

È sera di venerdì 6 settembre 2019, la cena con i referenti del tavolo Trento generazioni consapevoli si è appena conclusa ed ora, dopo chiacchiere e risate varie, è il momento di fare una riflessione sull'esperienza settimanale che va concludendosi.

Data di pubblicazione: 23/09/2019

Ulteriori dettagli