Descrizione
Il problema della libertà di stampa, dei mezzi di comunicazione e di pensiero si presenta in modo costante nel corso della storia ed è una conquista che non andrebbe mai data per scontata.
Da queste considerazioni si prenderà lo spunto per offrire un percorso articolato lungo i secoli dell’età moderna e contemporanea nel quale si considereranno le molteplici censure e le seguenti distruzioni che colpirono il mondo della cultura e dell’informazione.
Le collezioni della Biblioteca Comunale permetteranno di mostrare quali e quante tipologie di interventi censori, in quali ambiti e quali sistemi escogitati per eludere la sorveglianza.
Presso la Biblioteca del convento di San Bernardino, si affronterà il problema della censura ecclesiastica e dei tentativi di farla coesistere con le esigenze di studio dei religiosi.
Durata: 1 ora circa per ciascun incontro