PGZ23 | Zonza-Art23

Una rassegna di incontri ed eventi incentrati sull'attualità, l'arte e la cultura, in una dimensione comunitaria partecipativa.

Immagine: Zonza-art23 copertina iniziativa
© Zonza-Art23 - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Un gruppo di giovani di Villazzano propone una serie di incontri e laboratori volti all'esplorazione del diverso e del rapporto con l'altro. Dal dibattito informativo alla sperimentazione artistica, passando per una giornata esplorativa all'aria aperta per tutta la famiglia, Zonza-Art23 offre allə abitanti di Villazzano e dintorni un'occasione per rafforzare il senso di comunità.

PROGRAMMA

Zonza-informa
dibattito sulla questione Ucraina

6 marzo

ore 19.00-21.00

Teatro di Villazzano, Via Giordano 6

Dibattito pubblico sulla guerra in Ucraina con Giorgio Comai, dottore di ricerca ed esperto di geopolitica in ambito post sovietico, collaboratore dell'Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa . Dopo un intervento introduttivo, sarà riservato ampio spazio alle domande e all'interazione con il pubblico.

Zonza-informa
dibattito sulla questione curda

13 marzo

ore 19.00-21.00

Teatro di Villazzano, Via Giordano 6

Dibattito pubblico sulla questione Curda con Tommaso Baldo, storico e collaboratore della Fondazione Museo storico del Trentino . Dopo un intervento introduttivo, sarà riservato ampio spazio alle domande e all'interazione con il pubblico.

Zonza-scrive
contest di scrittura creativa

26 marzo

ore 20.00-00.00

Parrocchia di S. Stefano, Villazzano, Via dei Colli 13

Contest di scrittura creativa aperto a giovani tra i 16 e i 29 anni. Il tema è l'inclusione del diverso: lə partecipanti dovranno comporre dei testi che rispecchino le riflessioni personali di ognunə, da inviare entro il 20 marzo. Il 26 marzo si terrà un momento di condivisione e lettura dei testi per stimolare la riflessione sul tema. L'elaborato migliore sarà premiato con un buono utilizzabile in libreria e un biglietto omaggio per Zonzavilla Festival.

Zonza-disegna
contest di creazione artistica

16 aprile

ore 12.00-21.00

Parrocchia di S. Stefano, Villazzano, Via dei Colli 13

Riservato a giovani tra i 16 e i 29 anni, il contest prevede la produzione di un dipinto o una scultura a tema "inclusione del diverso". Entro l'11 aprile vanno inviate alcune foto dell'opera e la descrizione del processo creativo. Le opere saranno poi esposte nella giornata del 16 aprile (durante la quale è richiesta la presenza dell'artista) all'interno dello spazio parrocchiale di Villazzano. Lə artistə preferitə dal pubblico verranno omaggiati con buono premio, un ingresso gratuito per Zonzavilla Festival e la possibilità di lavorare assieme per realizzare un'opera collettiva che verrà esposta durante il Festival.

Zonza-avventura
esplorazioni per bambinə e adultə

28 maggio

ore 9.00-18.00

Parrocchia di S. Stefano, Villazzano, Via dei Colli 13

Una giornata da vivere all'aria aperta per adultə e bambinə. Mentre lə bambinə saranno impegnatə in un'avventurosa odissea, lə grandi – coordinatə da giovani volontari – avranno l'occasione di confrontarsi sulle tematiche alla base del progetto Zonza-Art23: il rapporto con l'altro e l'inclusione del diverso.

Il progetto è possibile grazie al supporto di Baobab Oratorio Villazzano APS, di Zonzavilla Festival e alla collaborazione con il Teatro di Villazzano , Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, Centro per la Cooperazione Internazionale e Fondazione Museo Storico del Trentino.

Per informazioni ed iscrizioni scrivi a:

zonzavillafestival@outlook.it

@zonzavilla

Altri canali:

Zonzavilla Festival

Immagine/i